Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il presidente Emiliano Carlotti (foto) ha inviato al Comitato centrale dell’Ordine e ai consigli direttivi degli Ordini provinciali. Cari Colleghi, la tutela de…
“Gli Infermieri fanno gli spazzini”: Ipasvi Pisa interviene in loro difesa scrivendo all’Asl
Scoppia un ennesimo caso in seguito alla denuncia del personale del blocco operatorio dell’ospedale Santa Maria Maddalena di Volterra.…
Cavicchi sul Codice deontologico di Pisa: “Idea provocatoria, ma la Federazione non è indifferente”
Il professore di Sociologia dell’Università Tore Vergata di Roma ha fatto parte della Commissione voluta dal Collegio Ipasvi della città toscana. “Pisa ha avuto il coraggio di mettersi in …
La vice presidente Schirru sull’iniziativa di Pisa: “E’ stata irrituale. Dobbiamo convergere su un unico Codice deontologico nazionale”
La vice presidente del Comitato centrale della Federazione Ipasvi, Maria Adele Schirru, commenta l’iniziativa del Collegio di Pisa con la presentazione di un proprio Codice deontologico. “…
Carlotti (Ipasvi Pisa): “Siamo stati provocatori con il nostro Codice deontologico, ma abbiamo aperto il dibattito”
“Era il nostro obiettivo sin dall’inizio: quello di aprire un dibattito sulla necessità dei riscrivere il Codice deontologico degli infermieri”. Parola del presidente dell’Ipas…
Ipasvi Pisa presenta il suo Codice deontologico: “La professione più che la forma meriti la sostanza”
Il presidente Emiliano Carlotti spiega il perché dell’iniziativa: “L’attuale Codice è obsoleto. Se la nostra proposta non sarà accetta, resti come punto di riferimento nel dibattito …
ESTAR 2016, nemmeno chi dovrebbe assumerci ci valuta per ciò che siamo
Nei 3 anni di studio all’Università ho imparato che l’Infermieristica è una PROFESSIONE perché ha un corpo di conoscenze proprie, un proprio codice deontologico e molte altre caratteristic…
Diminuiscono gli infermieri ma non i posti letto: infermieri sul piede di guerra
Nurse Times| Infermieri sul piede di guerra in seguito alla decisione aziendale dell’Ospedale Universitario di Pisa di ridurre il personale nel reparto di Chirurgia Generale e dei trapianti. Di…
Toscana, corsi di Primo Soccorso e BLS per non vedenti
Grazie a corsi di formazione specifici, corredati di manuali in Braille e tracce audio, anche le persone non vedenti possono venir addestrate a salvare la vita. Avviene in Toscana, grazie ad un’inizia…
Infermiere muore nel sonno dopo turno di notte
Marco Bagnoli, infermiere del 118 e volontario presso la misericordia di Pontedera, è morto nel sonno il 22 maggio mentre riposava dopo un turno di notte. Inutili i soccorsi dei suoi amici e colleghi.…