Rischiamo di buttare alle ortiche tanti dei nostri sacrifici, tante delle nostre competenze, tante delle nostre eccellenze e soprattutto di disattendere quel magnifico art. 32 della nostra Costituzion…
Affermare l’infermieristica recuperando la relazione ed il tempo di cura: primo obiettivo concreto
Il tempo di cura deve essere il nostro primo obiettivo perchè non siamo in una catena di montaggio, perchè la relazione che cura e che fa parte della nostra professione richiede tempo e per questo c…
Nuovo schiaffo agli infermieri da parte di CGIL CISL UIL FSI: non è la laurea che fa la differenza!
GLI INFERMIERI DICONO AD ALTA VOCE BASTA, BASTA CON IL DEMANSIONAMENTO, BASTA CON LO SFRUTTAMENTO, BASTA CON LE OFFESE ALLA NOSTRA DIGNITA’ DI PROFESSIONISTI. …
Valorizzare la professione è difendere il diritto alla salute. Noi INFERMIERI ci siamo e tu?
La riforma del titolo V della costituzione avvenuta con la legge costituzionale 3/2001 trasferendo alle regioni la competenza sanitaria e creando di fatto 20 SSR molto diversi tra loro…
Messaggio ai politici: “E’ giunto il momento di affrontare la questione infermieristica!”
E’ giunto il momento di mettere mano alla questione infermieristica e conseguentemente alla questione salute di questo paese, ma spetta a noi farlo.…
Formazione universitaria per infermieri, una conquista divenuta un disastro annunciato?
Parliamo sia del percorso di laurea di base che nei percorsi formativi post laurea (magistrale e master).…
Infermieri & demansionamento: combatterlo una nostra responsabilità
Il 01/09/2018 potrebbe essere considerata una data importante e da ricordare nella storia della nostra professione Infatti è la data della prima autorevole, forte ed indiscutibile presa di posizione s…
Infermieri fuori dal comparto? Tutti insieme si può e si deve fare!
Dobbiamo una volta per tutte tirare fuori gli attributi e fare fronte comune, in modo da essere ascoltati, portando a casa il risultato. Perché solo insieme, tutti insieme, indipendentemente dalla tes…
DEMANSIONAMENTO: capirlo e conoscerlo equivale a non potersi sottrarre dal combatterlo
Grande rumore sui social ha fatto la notizia del collega di Monza redarguito ed esposto dalla sua azienda al pubblico ludibrio per non aver ripulito di sana pianta un paziente che aveva avuto durante …
L’Antitrust boccia la legge Lorenzin sugli ordini: alcune nostre considerazioni
Molti di noi si chiederanno: “…cosa cambierà a questo punto? Si tornerà indietro? Perchè l’autorità antitrust si pronuncia in questo modo?”…