RAVENNA – Ci sono alcune nervi scoperti della professione infermieristica: il demansionamento, lo sviluppo della formazione, lo stress lavoro-correlato. Sono le criticità del presente sulle quali l’Op…
Suprani, presidente Opi Ravenna: “La sfida degli infermieri? Saper ascoltare”
RAVENNA – Assistenza, cura e contatto con la persona: le regole d’oro della professione infermieristica non cambiano nemmeno in tempi in cui la tecnologia compie passi da gigante. Se il futuro è tracc…
La professione infermieristica oggi: la sessione pomeridiana dell’Opi Ravenna. Segui la diretta streaming
RAVENNA – Disumanizzazione delle cure, l’assistenza transculturale oggi e uno sguardo attento sullo stress lavoro-correlato: sono queste le tre tematiche della sessione pomeridiana nel convegno organi…
L’infermiere e le sfide del presente: se ne parla con l’Opi di Ravenna. Segui la diretta streaming
RAVENNA – Lo scorso anno lo sguardo era stato rivolto alle prospettive future della professione infermieristica. Per questa seconda edizione del convegno organizzato dall’Opi di Ravenna, l’attenzione …
Coretti (Opi Milano, Lodi, Monza e Brianza) traccia un bilancio sul Forum dell’infermiere: “Soddisfatti della partecipazione dei colleghi”
MILANO – Parola d’ordine: partecipazione. Obiettivo raggiunto dall’Opi di Milano, Lodi, Monza e Brianza, con il Forum dell’infermiere che ad inizio di ottobre ha coinvolto centinaia di iscritti all’Or…
Le lesioni cutanee vanno gestite da personale competente, ma non tutti sanno utilizzare le nuove medicazioni
MILANO – Non tutte le lesioni cutanee sono uguali, ma non tutti sanno utilizzare in modo corretto e personalizzato le nuove medicazioni. Se nel primo caso siamo alla presa d’atto (soprattutto da chi o…
Cesare Milani, monaco buddista: “Ogni identità religiosa nelle cure in ospedale va rispettata”
MILANO – Salute e identità religiose sono due facce della stessa medaglia. Ancor di più in una società multiculturale dove c’è una legge non scritta (quella morale ed etica) che va rispettata, senza p…
Assistere un paziente affetto da malattia rara: l’esperienza degli infermieri diventa un progetto
MILANO – Da una parte c’è la ricerca scientifica impegnata a scoprire terapie e farmaci per combattere le malattie rare. Dall’altra c’è chi ha dovuto documentarsi perché assistere un malato raro neces…
Somministrare la terapia farmacologica: si rischia l’errore, ma non chiamatela malasanità
Parola di Francesca Ruboli, risk manager e relatrice in uno dei tavoli tematici di aggiornamento professionale organizzato dall’Opi Milano, Lodi, Monza e Brianza…
Accesso vascolare in sala dialisi: le competenze vanno coordinate. Le esperienze degli infermieri
L’accesso vascolare in sala dialisi va coordinato. Una responsabilità, racconta Maria Cristina Gambirasio, coordinatrice infermieristica presso l’ospedale “Bassini” di Cinisello Balsamo…