Le nuove linee guida della USPSTF abbassano l’età, precedentemente fissata a 50 anni. “Nuovi elementi scientifici sul cancro colorettale in persone al di sotto dei 50 anni d’età hanno consentito alla …
Il CVC in emodialisi: studio sull’efficacia della clorexidina
Proponiamo un elaborato a cura di Isabella Parisi, infermiera neolaureata, che ha discusso una tesi sul tema. Le infezioni nosocomiali rappresentano le complicanze più frequenti tra i soggetti che nel…
Guida agli esami strumentali e di laboratorio: la P.E.T.
Le bioimmagini sono ottenibili grazie all’impiego di uno specifico macchinario e la somministrazione di un radionuclide…
Sanità e liste d’attesa: il Ministero attiva il numero di pubblica utilità 1500
Arriva una svolta per le liste di attesa. Il ministero della salute attiva un numero di pubblica utilità 1500, sperimentale per l’informazione e l’ascolto dei cittadini…
Lista di attesa troppo lunga? Il paziente può richiedere la prestazione privatamente con onere a carico del Servizio Sanitario Nazionale
Il problema riguardante le lunghe liste di attesa della Sanità Pubblica potrebbe avere una soluzione piuttosto semplice…
La Polisonnografia o monitoraggio cardiorespiratorio
La poligrafia o monitoraggio cardiorespiratorio è un esame strumentale che permette di valutare simultaneamente diversi eventi respiratori che avvengono durante il sonno.…
La spirometria: cos’è e a cosa serve
La spirometria è il test più comune per valutare la funzione respiratoria che si esegue con l’ausilio di uno strumento chiamato spirometro. Misura il volume d’aria e la velocità con cui l’…
I piccoli pazienti-astronauti con la nuova Astro-Tac
Un viaggio nello spazio, tra stelle e pianeti. E’ la nuova “Astro-Tac” del Bambino Gesù di Roma. Una vera e propria base spaziale, nella sede di Palidoro, per trasportare nel mondo della …