Aifa ha disposto il ritiro, a scopo cautelativo, dell’antibiotico Zerbaxa 1 g/0,5 g, polvere per concentrato per soluzione per infusione – 10 flaconcini da 20 ml – della casa farmaceutica Merck Sharp …
Colesterolo: in arrivo la rivoluzione dei nuovi farmaci
L’hanno annunciata gli esperti della Società  italiana di cardiologia. Un grande passo avanti nella lotta contro infarti e ictus. Sono in arrivo nuovi farmaci in grado di controllare i livelli di…
Coronavirus, le linee guida Aifa sui farmaci da assumere a casa e in ospedale
Sono contenute in un apposito documento redatto dall’Agenzia Italiana del Farmaco. L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) fa chiarezza su quali siano i farmaci che le persone affette da cor…
Idrossiclorochina può provocare disturbi psichiatrici
L’utilizzo di clorochina o idrossiclorochina, farmaci utilizzati contro il Covid-19 soprattutto nella prima fase dell’emergenza, può provocare disturbi psichiatrici e comportamenti associa…
Stato di male epilettico e trattamento precoce con Midazolam. Lo studio
Lo stato di male epilettico è un’emergenza neurologica che ha una mortalità del 20%. Si manifesta per diversi fattori etiologici, acuti o cronici. Tra i fattori acuti ricordiamo stati di sepsi, ipo/an…
Coronavirus. Remdesivir “è il primo farmaco ad essere approvato dalla Fda”
La Food and Drug Administration (Fda) degli Stati Uniti ha approvato l’antivirale Veklury* (remdesivir) per l’uso in pazienti adulti e pediatrici dai 12 anni in poi per il trattamento di f…
Vaccini: dal Bambino Gesù le risposte ai dubbi dei genitori
Alberto Ugazio, esperto dell’Ospedale Pediatrico: “I vaccini sono una grande risorsa della scienza, un regalo di protezione e salute”. Tanti vaccini insieme fanno male? La vaccinazio…
Pillola dei 5 giorni dopo anche per minorenni senza prescrizione
Non sarà più necessario l’obbligo della prescrizione medica per dispensare alle minorenni la pillola dei 5 giorni dopo. Si tratta di ulipistral acetato (EllaOne), è il farmaco utilizzato per la contra…
Colesterolo LDL: L’acido bempedoico (NILEMDO®) riduce significativamente il colesterolo nei pazienti con ipercolesterolemia familiare
L’ipercolesterolemia familiare eterozigote è una condizione comune che colpisce più di 30 milioni di persone nel mondo. Causa un aumentato rischio di eventi cardiovascolari come infarto o ictus. Nei p…
Vaccinazione in farmacia, partnership infermieri – farmacisti
Gli infermieri sono pronti a collaborare con i farmacisti sulla possibilità di effettuare vaccinazioni in farmacia. A prevedere i vaccini in farmacia – questione che ha fatto molto discutere …