SILVIO BRUSAFERRO PROFESSORE
Così il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità nel corso di un forum organizzato dall’Ansa.
“La pandemia ha causato uno stress che non è stato puntiforme, come un terremoto o un’alluvione. E’ uno stress che si prolunga per oltre un anno e ci accompagnerà per un anno e mezzo circa”. Questo il pensiero di Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), espresso nel corso di un forum organizzato dall’Ansa.
Diversi i punti toccati nel corso del suo intervento, a cominciare dall’importanza della prevenzione: “Abbiamo imparato che la prevenzione è il momento cruciale del sistema. Una volta questo concetto era più declinato come visione, ma non si facevano investimenti specifici. Oggi è molto chiaro che il concetto di prevenzione è fondamentale. Se non investiamo su questo livello il rischio è elevato”
.Brusaferro ha poi sottolineato come nel 2020 le tecnologie siano diventate strumento fondamentale per definire il grado di criticità della pandemia: “Quando introduciamo nuove tecnologie, in realtà non è solo un problema tecnologico: cambiamo anche il nostro modo di relazionarci e di pensare. Il messaggio che stiamo valutando con forza, sia rispetto agli aspetti di intelligenza artificiale che rispetto alla gestione dei sistemi informativi, è la grande capacità, sviluppata in un brevissimo lasso di tempo, di migrare, di far decollare sistemi di comunicazione da remoto in molti ambiti, e farli diventare quasi una prassi in molte situazioni”.
Redazione Nurse Times
Angela era una tenera nonna arrivata da noi un po’ di tempo fa Appena entrata…
Il Rapporto SDO è un importante documento, a cura della Direzione generale della programmazione sanitaria…
La Germania ha esteso e rafforzato il lockdown nazionale nonostante il lento calo dei numeri…
Può durare come minimo sei mesi, l'immunità contro il virus SarsCov2. A dirlo è una…
Sono stati identificati due nuovi marcatori cellulari e genetici in grado di predire la sopravvivenza…
Uno studio italiano, pubblicato su Nutrients, ha evidenziato la diminuzione di decessi e trasferimenti in…
Leave a Comment