Demenza e mortalità negli anziani: carenza di sonno è un forte predittore

Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston.

Sono emerse ulteriori prove, descritte in un articolo pubblicato sulla rivista Aging, che collegano la carenza di sonno, la demenza e la mortalità negli adulti più anziani. Più in dettaglio, i ricercatori guidati da Rebecca S. Robbins, del Brigham and Women’s Hospital di Boston, scrivono che “i disturbi e l’insufficienza del sonno hanno dimostrato di essere associati sia allo sviluppo e alla progressione della malattia di Alzheimer (AD) che alla mortalità per tutte le cause”.

Advertisements


SCARICA LA TUA TESI


Tuttavia la ricerca su questo argomento ha dato finora risultati contrastanti e “pochi studi hanno incluso una serie completa di caratteristiche del sonno in un singolo esame rispetto all’incidenza della demenza e della mortalità per tutte le cause”. Questa la ragione dell’analisi condotta da Robbins e colleghi.

Nello studio attuale, il team di Robbins ha identificato 2.812 adulti di età pari o superiore a 65 anni dal National Health and Aging Trends Study (NHATS), uno studio longitudinale rappresentativo a livello nazionale dei beneficiari di Medicare di età pari o superiore a 65 anni negli Stati Uniti.
I partecipanti hanno completato indagini sul disturbo e la durata del sonno nel 2013 (1.575 individui) e nel 2014 (1.237 individui), e i ricercatori hanno esaminato la relazione tra disturbi e carenza del sonno e incidenza di demenza e mortalità per tutte le cause nei 5 anni successivi. L’età media dei partecipanti allo studio era di 76,9 anni, il 60% erano donne e il 72% erano caucasici.

Nel complesso, circa il 60% dei partecipanti ha riferito di non avere mai o raramente avuto problemi in termini di vigilanza, circa la metà ha detto che raramente o mai soffriva di sonnolenza e più della metà ha detto di essersi addormentato in 15 minuti o meno. Circa il 70% ha valutato la loro qualità del sonno come buona o molto buona, e più del 90% ha dichiarato di non russare mai o raramente. I ricercatori hanno esaminato le relazioni tra le caratteristiche del sonno e lo sviluppo di demenza incidente nel corso di cinque anni.

In un’analisi multivariata di Cox completamente aggiustata, le persone che dormivano 5 ore o meno a notte avevano circa il doppio del rischio di demenza incidente rispetto a coloro che dormivano più a lungo (HR, 2,04). Il rischio di demenza era più elevato anche tra coloro che impiegavano 30 minuti o più per addormentarsi (HR, 1,45). Inoltre, il rischio di mortalità per tutte le cause era significativamente più elevato tra gli individui che avevano segnalato:

  • di avere difficoltà a mantenere la vigilanza alcuni giorni o per la maggior parte dei giorni/ogni giorno (HR, 1,49 e 1,65, rispettivamente);
  • di sonnecchiare regolarmente qualche giorno o la maggior parte dei giorni/ogni giorno (HR, 1,38 e 1,73);
  • di avere una scarsa o pessima qualità del sonno (HR, 1,75);
  • di dormire al massimo 5 ore ogni notte (HR, 2,38).

I risultati dello studio, osservano i ricercatori, presentano dei limiti dovuti a diversi fattori, tra cui: 1) una popolazione che rappresenta solo un quarto della coorte NHATS, il che ha impedito stime rappresentative a livello nazionale; 2) la disponibilità di soli due anni di dati sul sonno; 3) le piccole dimensioni del campione per alcune categorie di risposta.

Tuttavia, affermano, “il nostro studio offre un contributo alla letteratura sul sonno tra le popolazioni che invecchiano nella sua valutazione della demenza incidente e della mortalità per tutte le cause e una serie di caratteristiche del sonno tra gli adulti più anziani”. In particolare, “la breve durata del sonno era un forte predittore sia della demenza incidente che della mortalità per tutte le cause, suggerendo che questa potrebbe essere una caratteristica del sonno è importante – al di là degli altri predittori – degli esiti avversi tra gli adulti più anziani”. Difatti, concludono, le aree future per la ricerca includono lo sviluppo di nuovi interventi comportamentali per migliorare il sonno in questa popolazione.

Redazione Nurse Times

Fonte: PharmaStar

Redazione Nurse Times

Leave a Comment
Share
Published by
Redazione Nurse Times

Recent Posts

Nursing Up: “Reclutamento infermieri sudamericani potrebbe trasformarsi in un pericoloso boomerang!”

Sanità, Nursing Up De Palma. «Piano Bertolaso su reclutamento infermieri sudamericani potrebbe trasformarsi in un…

25/04/2024

Epilessia: cos’è, classificazione e tutte le cure disponibili

Le crisi epilettiche sono episodi di attività elettrica anormale nel cervello che causano varie manifestazioni…

25/04/2024

Il 25 aprile: quando la resistenza salvò vite umane, anche in campo sanitario

Il 25 aprile è una data simbolica per l'Italia, celebrando la liberazione dal nazifascismo. Ma…

25/04/2024

Tesi infermieristica. Picc: nuove prospettive per gli accessi vascolari

Data l’inserzione periferica, il PICC è una tecnica non specificatamente medica, quindi attuabile dagli infermieri…

25/04/2024

Sentenza storica: infermieri della ASL Viterbo hanno diritto ai buoni pasto

Una sentenza epocale (n. 44/2024 e la n. 434/2024,) è stata emessa dal tribunale di…

25/04/2024

La vita di Maria Peron, infermiera partigiana

Maria Peron nacque nel 1915 a Sant’Eufemia di Borgoricco in provincia di Padova il 28 marzo, a pochi mesi…

25/04/2024