Il presidente dell’Ordine, Stefano Giglio, denuncia la situazione e auspica un’inversione di tendenza.
“Almeno il 20% degli infermieri che formiamo qui se ne vuole andare per mancanza di stimoli”. Così Stefano Giglio, presidente di Opi Udine, in un’intervista rilasciata al Gazzettino. Argomento: la fuga degli infermieri dal Friuli Venezia Giulia.
I motivi? Innanzituttio il ricorso alle agenzie interinali per le assunzioni: quando un infermiere in quella condizione contrattuale si vede aprire una qualche porta in concorsi che prevedano inquadramenti migliori, saluta tutti e se ne va. In tale contesto si inserisce il discorso inerente un “concorsone” dalle cui graduatorie l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale sta attingendo, che non prevede numeri ancora significativi (circa 180 posti).
E poi una paventata, futura difficoltà nell’individuare chi dovrà ricoprire il ruolo di infermiere di famiglia/comunità, nuova figura di raccordo tra cittadino e sistema sanitario. Soprattutto considerando, come sottolineato da Giglio nell’intervista, che i professionisti appositamente formati devono poter esibire un’esperienza di almeno due anni in ambito distrettuale/territoriale, domiciliare o esperienza di percorsi clinico-assistenziali (Pdta), di integrazione ospedale-territorio, di presa in carico di soggetti fragili.
La priorità, secondo il presidente di Opi Udine, è trattenere in loco gli infermieri, una volta formati: “E’ un tema che dobbiamo affrontare, per cui serve aprire subito un tavolo con la Regione al fine di migliorare l’attrattività delle nostre aziende”. Le soluzioni proposte dall’Ordine sono molteplici e vanno dalla mensa gratuita agli alloggi agevolati. Soluzioni peraltro già adottate in altre zone d’Italia.
Si ritorna a parlare di violenza nei confronti degli operatori sanitari. Questa volta accade a…
Un coordinatore infermieristico dell'ospedale di Voghera ha vaccinato abusivamente la moglie contro il coronavirus usando…
Una mongolfiera per ringraziare tutti gli infermieri per il loro impegno nella lotta contro il…
"Pfizer sta lavorando duramente per fornire più dosi di quanto inizialmente previsto con un nuovo…
I carabinieri del Nas hanno sequestrato centinaia di pillole di Lianhua Qingwen Jiaonang, un farmaco…
Bandi per i dipendenti della sanità pubblica e scorrimento delle graduatorie per avere un vero…
Leave a Comment