Papagni “Si tratta di un importantissimo passo avanti verso la crescita della professione infermieristica. Il protocollo riconosce il ruolo sempre più preminente e qualificato dei professionisti infer…
Infermiere Legale & forense
Arriva il modello innovativo e tutto italiano del risk management
Un modello che agisce sull’organizzazione perché si eviti che gli eventuali errori si trasformino in danni, realizzato dalla LUISS Business School…
FNOPI: Albo CTU-CTP anche gli infermieri con il master forense potranno accedervi
Il fulcro del Protocollo è nell’individuazione delle “speciali competenze” dell’infermiere e le modalità di valutazione di queste…
AIILF: Prime valutazioni sul protocollo FNOPI, Consiglio Nazionale Forense e CSM
Di seguito le valutazioni del Direttivo dell’AIILF sul protocollo d’intesa firmato dalla FNOPI, Csm e Consiglio nazionale forense …
Attuazione legge 24/2017: infermieri & albi dei periti e dei consulenti tecnici. Chiarimenti
Di seguito la nota del segretario dell’Aadi Sicilia, Matteo Incaviglia, sul protocollo d’intesa firmato dalla FNOPI, Csm e Consiglio nazionale forense riguardo la legge 24/2017…
Medico di P.S. condannato per omissione d’atti d’ufficio: sentenza della Cassazione
A Maggio, con la sentenza n. 24163/2018, la Corte di Cassazione, sesta sezione penale ha dichiarato inammissibile il ricorso di un medico che era stato giudicato colpevole per omissione di atti di uff…
Decreto dignità: un primo timido passo verso il ripristino dei diritti fondamentali
Riceviamo e pubblichiamo il commento al Decreto Dignità appena approvato al Senato del dott. Pierpaolo Volpe già autore di diversi articoli in difesa della dignità dei lavoratori…
Trapani, incontro tra Opi e tribunale per il riconoscimento e l’infungibilità dell’infermiere forense
Si tratta di un appuntamento storico per la vita provinciale dell’Ordine siciliano. Martedì 17 aprile è in programma un incontro tra Filippo Impellizzeri, presidente dell’Opi di Trapani, e il pr…
Rovigo, gli infermieri legali e forensi approdano in tribunale
Marco Contro (presidente Ordine provinciale): “Riconoscimento di portata epocale”. Risultato storico per le competenze specialistiche della professione infermieristica. Le prime due inferm…
Si può essere licenziati a causa di un errore infermieristico?
Il dosaggio sbagliato di un farmaco, uno scambio di cartella, un prelievo ematico non eseguito possono portare al licenziamento dell’infermiere? Il licenziamento, nel diritto del lavoro, è un is…