Le delibere della Commissione nazionale sulle regole durante la pandemia Una serie di delibere datate 4 febbraio, ma pubblicate sul sito della Commissione nazionale ECM il 2 marzo, modificano i criter…
Evento webinar “La comunicazione in sanità: informazione e relazione di cura nel contesto attuale”
Il 25 febbraio prossimo dalle 14.00 alle 15.30 si svolgerà sulla piattaforma ZOOM (dopo registrazione), l’interessante webinar organizzato da LegalSanità. La partecipazione è gratuita e aperta a…
Bonus Covid-19: solo 70 crediti ECM nel triennio 2020-2022 se in regola
Quanti crediti ECM dovrò conseguire nel triennio 2020-2022? È la domanda che molto spesso si pongono i professionisti sanitari che regolarmente devono adempiere a tale obbligo formativo. La pandemia d…
Corso Fad gratuito 25 crediti Ecm per infermieri “Nep- News In Pediatria”
DueCi Promotion organizza un corso ecm gratuito per medici, infermieri, infermieri pediatrici e farmacisti. DueCi Promotion è Provider ECM autorizzato dal Ministero della Salute con ID n° 1463. Inizio…
Corso Fad Ecm “Nuove terapie e gestione del paziente diabetico di tipo 2” medici e infermieri
Corso Fad Ecm per tutte le professioni sanitarie, medici e infermieri. Attivo dal 04-09-2020 al 04-03-2021, eroga 10 crediti ecm. Il Diabete Mellito (DM) è una malattia cronico degenerativa complessa,…
Studenti contro il tirocinio online causa Covid: che infermieri saremo domani?
Gli studenti del corso di Laurea in infermieristica dell’Università Vanvitelli denunciano la mancanza di un tirocinio sul campo. Tirocinio online senza pratica sul campo. L’appello di alcuni studenti …
Violenza di genere, al via corso Ecm online
La partecipazione è gratuita e prevede il rilascio di 7,5 crediti. Dal 19 novembre 2020 al 18 novembre 2021 sarà disponibile sulla piattaforma FAD dell’INMP il corso di formazione multimediale ECM …
Fnopi: Ad Angela Durante il premio “The Clinical Article of the Year Award” dell’AHA
Angela Durante, assegnista di Ricerca di Scienze Infermieristiche, il 17 novembre è risultata vincitrice del premio “CVSN Clinical Article of the Year Award 2020” dell’American Heart Association (AHA)…
Rapporto PaO2/FIO2 (P/F): cosa è e quando usarlo
Il rapporto P/F è un parametro utile per monitorare la gravità di una malattia del parenchima polmonare, la funzionalità polmonare ed eventualmente la risposta ad un trattamento. V…
La ventilazione meccanica non invasiva
Ossigeno ad alti flussi, tipi di ventilatori, circuiti e maschere OSSIGENOTERAPIA CONVENZIONALE L’ossigenoterapia ha lo scopo di raggiungere una saturazione compresa tra 94-98% per la maggior parte de…