La pulizia del cavo orale è una pratica raccomandata non solo per il comfort del paziente ma anche per prevenire le infezioni La maggior parte dei pazienti, qualora siano intubati o sedati, hanno una …
Gestione e prevenzione delle polmoniti da ventilazione meccanica (VAP) in Terapia Intensiva
Tipologia di infezioni piĂą frequenti Circa l’80% di tutte le infezioni ospedaliere riguarda quattro sedi principali: il tratto urinario, le ferite chirurgiche, l’apparato respiratorio, le infezioni si…
Nata prematura, ora è infermiera nella terapia intensiva dove trascorse le prime settimane di vita
25 anni fa, con i suoi fratelli (una sorella e un fratello), nacque prematura proprio nel reparto in cui oggi, ironia della sorte, è stata chiamata a lavorare. L’emozione del dott. Maffei: ̶…
Quali farmaci sono piĂą appropriati in corso di rianimazione neonatale alla nascita?
La maggior parte dei neonati sottoposti a rianimazione alla nascita migliora senza l’aiuto di terapia farmacologica di emergenza, ma in una piccolissima percentuale di casi (circa 1-3 su 1.000 nati a …
Paziente critico Covid in supporto ventilatorio: la pronazione
La pronazione del paziente critico in unitĂ operativa di rianimazione è una posizione utilizzata da molti anni per migliorare l’ossigenazione nei pazienti che richiedono supporto meccanico venti…
Il neonato in stato di shock: come si svolge l’esame obiettivo
Autori: Infermieri di Terapia Intensiva Neonatale (Burdi Maria Teresa, Capristo Giuseppe, Dentico Domenico, Manzari Raffaele, Rutigliano Domenico & Zatton Margherita). Lo shock è una disfunzione c…
Ventilazione non invasiva: la gestione infermieristica del casco per Terapia CPAP
Il casco è formato da un anello rigido che ferma un diaframma di materiale plastico a tenuta sul collo del paziente, da una calotta trasparente e da vie di ingresso e uscita dei gas. Accogliendo compl…
La violenza contro gli operatori sanitari: inchiesta
Inchiesta tra gli esperti del settore Dopo il dilagare di atti di violenza contro gli Operatori sanitari, finalmente il 5 agosto scorso è stato approvato il DdL “anti-violenza” contro gli operatori sa…
Nuove evidenze tra ventilazione non invasiva e intubazione oro-tracheale in caso di IRA: lo studio.
Un articolato studio (oltre 3800 pazienti) ha processato il rapporto tra la tipologia di ventilazione adottata e il tasso di mortalitĂ di pazienti candidati a ventilazione con Insufficienza Respirator…
Coronavirus, infermiera in volo per riportare in Italia una paziente trasferita in rianimazione a Brema
Fortunatamente i posti nelle Terapie Intensive non scarseggiano piĂą come accadeva alcuni mesi fa, pertanto quei pazienti che erano stati trasferiti in ospedali oltre il confine nazionale possono ore f…