La prevenzione delle infezioni del sito chirurgico (ISC) costituisce una priorità nell’ambito degli obiettivi del Sistema Sanitario Nazionale. Le conseguenze negative che le infezioni postoperatorie c…
Gestione e prevenzione delle polmoniti da ventilazione meccanica (VAP) in Terapia Intensiva
Tipologia di infezioni più frequenti Circa l’80% di tutte le infezioni ospedaliere riguarda quattro sedi principali: il tratto urinario, le ferite chirurgiche, l’apparato respiratorio, le infezioni si…
La rilevazione del dolore in terapia intensiva
Scale del dolore Le scale di valutazione del dolore maggiormente note sono ancora oggi quelle strutturate per persone in grado di comunicare quindi coscienti, collaboranti ed esenti da deficit neurolo…
Il dott. Graffieti presenta la tesi in cure intensive e pronto soccorso sull’utilizzo del Tourniquet in ambiente extraospedaliero
NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) gestita da Infermieri, diventata in pochi anni il punto di riferimento per tutte le profes…
Torino, primo trapianto di fegato tra donatrice e ricevente positivi al Covid-19
Sono storie dentro le storie. Una di queste è accaduta in questi giorni alle Città della Salute di Torino, dove in tempo di Covid si valicano ogni giorno frontiere per stare al passo con una pandemia …
Nata prematura, ora è infermiera nella terapia intensiva dove trascorse le prime settimane di vita
25 anni fa, con i suoi fratelli (una sorella e un fratello), nacque prematura proprio nel reparto in cui oggi, ironia della sorte, è stata chiamata a lavorare. L’emozione del dott. Maffei: ̶…
Aver cura di chi si prende cura: l’impatto del lutto sull’infermiere di pronto soccorso
Di seguito uno stralcio dell’articolo sul tema pubblicato su L’Infermiere, rivista della Fnopi, e firmato da Ilaria Battarin (infermiera), Antonella G. Caruso (tutor corso di laurea in Infermier…
Intervista a Luciano Garofano: l’operatore sanitario sulla scena del crimine
Il soccorritore nell’emergenza oltre alla vita, deve preservare anche la scena dell’evento: potrebbe essere una scena del crimine La strada verso la comprensione e la verità di un evento p…
Ambulanza in codice rosso: parenti aggrediscono infermiera perché manca il medico
Un ennesimo episodio di violenza è stato denunciato dall’associazione “Nessuno Tocchi Ippocrate”. L’organizzazione a difesa dei professionisti sanitari che si occupano di emergenza sanitaria ha riport…
Quali farmaci sono più appropriati in corso di rianimazione neonatale alla nascita?
La maggior parte dei neonati sottoposti a rianimazione alla nascita migliora senza l’aiuto di terapia farmacologica di emergenza, ma in una piccolissima percentuale di casi (circa 1-3 su 1.000 nati a …