Riportiamo un altro interessante caso clinico esposto dal dott. Domenico Dentico. In uno scatto il posizionamento di un catetere epicutaneo-cavale in un neonato pretermine ricoverato in terapia intens…
Il vecchio stigma della Psichiatria nella nuova Salute Mentale
La malattia è fenomeno doloroso, non solo perchĂ© è determinata da un definibile, determinabile quanto evidenziabile dato e stato patologico; anche per il vissuto che di essa ne ha il portatore e la fa…
Nata prematura, ora è infermiera nella terapia intensiva dove trascorse le prime settimane di vita
25 anni fa, con i suoi fratelli (una sorella e un fratello), nacque prematura proprio nel reparto in cui oggi, ironia della sorte, è stata chiamata a lavorare. L’emozione del dott. Maffei: ̶…
Neonata positiva al Covid abbandonata in ospedale a Palermo
Anna, sei mesi, positiva al Covid-19, sola. La donna, una rom, che l’ha portata al pronto soccorso dicendo di essere la zia è scomparsa poche ore dopo. La neonata positiva abbandonata è nella sua cull…
Ictus, disabilitĂ e scale di valutazione: la scala di Rankin
Un metodo molto rapido ed utile per la valutazione del paziente affetto da stroke è la Scala di Rankin che permette non solo la valutazione dell’acuzia ma anche gli eventuali reliquati dell’accidente …
Come gli Ospedali pediatrici italiani hanno affrontato la crisi coronavirus?
Come gli Ospedali pediatrici italiani hanno affrontato la crisi coronavirus? L’Associazione Ospedali Pediatrici Italiani (AOPI), ha presentato il suo Position paper sulla pandemia da SARS-Cov-2. Il te…
Lesioni da pressione: il sistema tegumentario, fattori di rischio. Guida per infermieri e Oss
La lesione da pressione è un’area localizzata di danno della cute e/o dei tessuti cutanei dovuto all’occlusione del flusso capillare causato da forze di pressione, o dalla pressione combinata con altr…
Come diventare infermiere/Infermiere pediatrico
L’assistenza infermieristica può essere definita una professione dal momento che: Il processo di professionalizzazione passa per la formazione, la quale è basata sull’integrazione tra teor…
Le responsabilitĂ dell’infermiere e dell’Oss nel Wound Care
La figura dell’operatore socio sanitario, nasce con l’accordo del 22 febbraio 2001 (pubblicato sulla G.U. n. 91 del 19/04/2001) in seno alla conferenza Stato Regioni. La sua istituzione nas…
Infermieri e Wound Care. Scale Di classificazione/valutazione: stadiazione Npuap/Epuap
La stadiazione/classificazione per gradi implica una progressione della Lesione da Pressione da I a III o IV, anche se ciò non succede sempre. Il panel che ha elaborato la linea guida NPUAP/EPUAP ha t…