Anche la regione Lazio fornirà gratuitamente le parrucche ai malati oncologici che hanno perduto i capelli a causa dei trattamenti ai quali sono stati sottoposti.
Saranno le stesse Aziende sanitarie locali e gli ospedali ad alleviare il disagio psicologico di chi lotta contro il cancro attraverso l’istituzione delle “Banche della Parrucca”, alle quali malati e malate potranno accedere direttamente.
L’iniziativa è nata grazie ai fondi stanziati dalla Legge di Stabilità appena approvata, che ha previsto finanziamenti di 450mila euro per i prossimi due anni, da destinare all’acquisto di parrucche per le pazienti oncologiche.
Anche gli Enti del terzo settore che lavorano nell’ambito dell’assistenza ai malati di tumore sono stati coinvolti in questa importante iniziativa:
“E’ un piccolo segnale, fortemente richiesto dalle associazioni dei malati, di vicinanza e supporto in un momento così difficile come il periodo della malattia.
Oltre a tutte le cure vogliamo alleviare il disagio psicologico che è conseguenza della malattia che non solo colpisce il corpo, ma spesso ha conseguenze anche sulla psiche del paziente”, hanno commentato in una nota Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità e l’Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio e Alessandra Troncarelli, Assessore alle Politiche Sociali, Alessandra Troncarelli.
La Giunta Regionale avrà sessanta giorni di tempo dall’entrata in vigore della normativa per stabilire i requisiti e le modalità di accesso al nuovo servizio che permetterà ai pazienti oncologici di avere un piccolo aiuto per affrontare la patologia.
Sono stati identificati due nuovi marcatori cellulari e genetici in grado di predire la sopravvivenza…
Uno studio italiano, pubblicato su Nutrients, ha evidenziato la diminuzione di decessi e trasferimenti in…
Si chiama Proteoglicano-4 ed è stata individuata dai ricercatori dell'Irccs de Bellis di Castellana Grotte.…
Tra le conseguenze negative della pandemia ci sono la tendenza alla sedentarietà e a un'alimentazione…
L'elevata mortalità tra gli anziani preoccupa il presidente Roberto Messina. In Italia muoiono ogni giorno…
I dati dimostrano che, a due settimane dall'iniezione, il numero di persone infette è calato…
Leave a Comment