Il Tribunale ha accolto l’istanza del sindacato Nursind.
Il Tribunale di Macerata, a conclusione di un iter processuale iniziato nel 2014, ha riconosciuto il tempo di vestizione e svestizione come tempo di lavoro, e quindi da retribuire, per 94 infermieri.
“Ancor prima di ogni valutazione legale, mi piace chiarire che la soddisfazione più grande consiste nell’aver visto riconoscere un diritto a una categoria che mai come oggi è sollecitata per via dell’emergenza sanitaria da Covid-19 – ha commentato l’avvocato Daniele Stacchietti, del Foro di Fermo –. Le operazioni di vestizione e svestizione sono quanto mai indispensabili  per garantire la sicurezza verso i pazienti e i lavoratori stessi. Correttamente il giudice ha riconosciuto che il tempo impiegato per espletare queste operazioni è tempo di lavoro, e quindi va retribuito”.
Nello specifico: “La sentenza riconosce un tempo di vestizione e passaggio di consegne di 15 minuti complessivi a turno per i turnisti, e di 10 minuti complessivi per i diurnisti. Non è sicuramente poca cosa, se lo si moltiplica per il numero di turni che ogni singolo infermiere ha svolto in passato e oggi svolge alle dipendenze dell’Asur Marche. E ciò sino ai limiti della prescrizione, retroagendo dall’anno 2008”
.Così Elisabetta Guglielmi, segretaria di Nursind Macerata, che ha proposto l’istanza: “E’ davvero significativo questo riconoscimento, soprattutto ora che tute, occhiali protettivi, mascherine e visiere sono divenuti strumenti inseparabili e indispensabili. La pandemia ha palesato il valore degli infermieri, più volte espresso dal Nursind e legato in maniera imprescindibile al concetto di salute, che può sussistere solo in relazione a un numero congruo di infermieri, alle loro formazione e professionalità . Abbiamo chiesto anche il riconoscimento agli operatori sanitari assegnati ai reparti Covid del tempo necessario per le operazioni de vestizione e svestizione, che si è ovviamente allungato a causa della necessità di dover indossare tutti i dpi utili alla protezione”.
Redazione Nurse Times
I pazienti con malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD) che fumano sigarette o che le hanno…
La psichiatria dell'Ospedale della Murgia ha chiuso da diverse settimane per fare posto a un…
Da piĂą parti d'Italia si inseguono notizie di coloro i quali, vorrebbero spingere i sanitari…
Per rendere meno traumatico il soccorso extraospedaliero dei bambini i medici e gli infermieri che…
Si ritorna a parlare di violenza nei confronti degli operatori sanitari. Questa volta accade a…
Un coordinatore infermieristico dell'ospedale di Voghera ha vaccinato abusivamente la moglie contro il coronavirus usando…
Leave a Comment