L’Organizzazione Mondiale della Sanità – Alliance for Patient Safety – nel 2007 ha diffuso una specifica soluzione in cui viene sottolineato che il processo di trasmissione delle informazioni relative al paziente da un operatore all’altro, da un team all’altro o dagli operatori al paziente e alla famiglia, ma anche tra strutture sanitarie e con le residenze protette, ha lo scopo di assicurare la continuità della cura e la sicurezza. Viene enfatizzata l’importanza di tale passaggio, in relazione alla sua frequenza in molti ambiti del percorso di cura: accesso alle cure primarie, passaggio da un medico all’altro, cambio di turno degli infermieri, trasferimento da una unità operativa o struttura a un’altra, passaggio dal Pronto Soccorso al reparto, dimissione verso il domicilio o altra struttura residenziale, e pertanto si sottolinea che è necessario farsene carico adottando una specifica metodologia.
La Joint Commission definisce come scopo della consegna quello di fornire informazioni sulla cura del paziente, sul trattamento e sui servizi, sulle sue condizioni attuali e su ogni cambiamento prevedibile. La comunicazione deve essere accurata per garantire la sicurezza del paziente. Le potenzialità riconducibili alla consegna comunicativa sono almeno le seguenti:
Questo passaggio di informazioni avviene solitamente ad ogni cambio di turno, altre volte può avvenire informalmente in occasione del trasferimento di un paziente tra altri livelli di cura o diversi reparti all’interno dell’ospedale. La consegna infermieristica oltre a rivelarsi un utile strumento per trasmettere delle informazioni accurate sulle condizioni del paziente, sul trattamento e sui bisogni attesi, può rivelarsi inefficace o addirittura dannosa se le informazioni sono incomplete oppure omesse.
Per approfondire l’argomento vi invitiamo a consultare il seguente link careonline.it
Raffaele Quagliozzi
Un coordinatore infermieristico dell'ospedale di Voghera ha vaccinato abusivamente la moglie contro il coronavirus usando…
Una mongolfiera per ringraziare tutti gli infermieri per il loro impegno nella lotta contro il…
"Pfizer sta lavorando duramente per fornire più dosi di quanto inizialmente previsto con un nuovo…
I carabinieri del Nas hanno sequestrato centinaia di pillole di Lianhua Qingwen Jiaonang, un farmaco…
Bandi per i dipendenti della sanità pubblica e scorrimento delle graduatorie per avere un vero…
«Basta con le differenze e i privilegi di una categoria di professionisti che da sempre…
Leave a Comment