L’idea di creare SSN APP è nata da un bisogno vero. Alessandro Bria, l’ideatore, non è un magnate dell’informatica: è un infermiere. Un infermiere che, come tanti, si è trovato, a un certo punto della sua vita, davanti alla necessità di ricercare un cambio compensativo. “Mi sono affidato ai gruppi Facebook, – racconta Bria, – e nell’attesa e speranza di ricevere un risposta da qualche collega, è nata l’idea di quest’app”.
SSN APP è, infatti, un’applicazione, nata nel 2019, che incrocia le esigenze dei professionisti della sanità a partire proprio dai cambi compensativi. Ma non solo, con il tempo, l’app si è evoluta cercando di rispondere sempre di più ai bisogni di infermieri, infermieri pediatrici, operatori socio sanitari, fisioterapisti, medici, ostretriche, podologi e assistenti sociali. L’app è cresciuta, diventando un luogo di pronta risposta anche a chi si trova alla ricerca di concorsi.
Infine, la novità più recente riguarda la sezione “News“: una raccolta sempre aggiornata di notizie dal mondo della sanità da tutti i quotidiani e le riviste più eminenti del settore.
Basta scaricare l’applicazione sul proprio telefono da Google Play Store o App Store.
SSN APP è gratuita. Scaricandola si potrà accedere alla sezione “Concorsi” e “News” per restare sempre aggiornati sulle novità del mondo della sanità.
Per chi volesse accedere anche alla sezione dei “Cambi Compensativi“, l’abbonamento annuo da pagare corrisponde a 29 euro. Un prezzo minimo che serve a “mantenere il servizio aggiornato e rispondere alle esigenze dei lavoratori in maniera sempre precisa e anche a creare sempre nuovi contenuti e servizi
” spiega Bria.Ma vediamo nel dettaglio come funzionano le sezioni dell’app.
La sezione “cambi compensativi” permette anche soluzioni di cambi a tre e di selezionare fino a 5 destinazioni. Una volta completata la procedura di registrazione, bisogna selezionare la destinazione desiderata. In questo modo si scopre subito chi è compatibile. L’opzione “aggiungi come sede di lavoro ambita” permetterà al lavoratore di essere contattato qualora si presenti una coincidenza con una o più persone. “Inoltre, – ci spiega Alessandro Bria, – c’è un sistema di assistenza sempre pronto che aiuta i professionisti nei cambi o in caso di difficoltà”.
In questa sezione di SSN APP ci sono tutti i concorsi e i bandi presenti per una specifica professione con relativa data di scadenza e link per accedere sull’atto specifico della Gazzetta Ufficiale e/o sul sito ufficiale dell’azienda espletrice del bando di concorso. Ogni qualvolta viene pubblicato un nuovo bando che lo riguarda o che lo potrebbe interessare l’utente riceve comodamente la notifica.
La sezione News è l’ultimissima novità dell’app! Si tratta di un raccoglitore di informazioni del mondo della sanità. In un’unica pagina, SSN APP raccoglie i link agli articoli di tutti i giornali di informazione sanitaria e ti reindirizza sull’articolo di interesse in un click.
“L’applicazione è utile” dice orgoglioso Bria, sintetizzando in un aggettivo l’obiettivo di SSN APP. I risultati sono tangibili.
CARE PFIZER, BIONTECH, MODERNA, ASTRA ZENECA... avrei da porvi una semplice domanda: MA NE È…
3 marzo 2021 – Fra ieri e oggi l’UNICEF, per conto della COVAX Facility; ha…
Il relativo studio è stato pubblicato sull'European Heart Journal, la più autorevole rivista cardiologica al…
A Padova si è scoperto che alcuni insegnanti fissavano un doppio appuntamento, cedendo poi una…
Si tratta del primo intervento di questo tipo in Lombardia. Un paziente con una grave…
Oggi è in programma il primo dei tre webinar dedicati al contrasto della pandemia nei…
Leave a Comment