Introduzione di Marco Parracciani Di seguito è presentato un sunto del lavoro di laurea dal titolo “Relazione, assistenza e disabilità. Studio sulla qualità di vita, il vissuto emotivo e la soddisfazi…
PAI: uno strumento assistenziale sull’orlo del fallimento
Il PAI, ovvero il Piano Assistenziale Individuale, è lo strumento di esercizio che vincerebbe il primo premio tra gli strumenti utilizzati non correttamente o sottoutilizzati. Ci si imbatte quasi per …
“Un salto per l’Alzheimer”, raccolta fondi per aiutare i malati di Alzheimer
Lo speaker dell’emittente radiofonica Discoradio Fabio Marelli si fa promotore di una più che lodevole iniziativa per aiutare concretamente i malati di Alzheimer e le loro famiglie: con la raccolta fo…
Gianfranco Phino: “cari infermieri siate degni delle ali che un giorno avrete”
Gianfranco Finocchi, in arte Gianfranco Phino attore, comico e imitatore italiano, noto in TV per le sue partecipazioni a Zelig e Colorado Cafè, e nell’ambiente del musical dove si è fatto conos…
L’assessore Gucciardi incontra a Trapani gli infermieri del coordinamento IPASVI Sicilia
Si è concluso oggi presso il Collegio IPASVI di Trapani l’incontro con i Presidenti del Coordinamento Regionale IPASVI (Infermieri-Assistenti Sanitari-Vigilatrici d’Infanzia) della Sicilia con l…
RSA: evoluzione possibile, diamo valore al nostro impegno
Quando scelsi di lasciare il Servizio Pubblico rinunciando al mio ruolo presso l’Ospedale mai avrei immaginato che ciò era considerato da molti un ripiego e appannaggio quasi esclusivo di colleghi pro…
Ruggero Ruggiero “L’infermiere, un connubio tra assistenza e arte”
Ruggero Ruggiero, scrittore vincitore del concorso letterario “I segreti dell’Anima – anno 2012”, definisce l’infermiere “un uomo, una persona capace di operare con professionalità e…
Cicolini Ipasvi Chieti: di fondamentale importanza è la riflessione sull’assistenza al paziente neoplastico
“Vuoto è l’argomento del filosofo che non dà sollievo all’umana sofferenza”. Così si esprimeva Epicuro (341-270 a.C.). Il dolore e la sofferenza, sulle quali origini e significati l’uomo si è da sempr…
La continuità assistenziale delle maxi-emergenze si chiama PASS
Si è conlcuso con grande successo l’ottavo congresso Nazionale CIVES (Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria) svoltosi a Benevento nei giorni 24 e 25 ottobre scorsi. Durante l…