Il conferimento dell’incarico di coordinamento o la sua verifica con atto formale, richiedono che di tale incarico vi sia traccia documentale, che esso sia stato assegnato da coloro che avevano il pot…
Falso ideologico per il medico che fa ricette al buio
Falso ideologico per il medico che fa ricette al buio. La Corte di cassazione, con la sentenza numero 28847, conferma la condanna per la prescrizione di un medicinale senza aver mai visto il paziente.…
Tempo vestizione e consegne: Cassazione dĂ ancora ragione ai lavoratori di Asl Pescara
Riconosciuto in via definitiva il diritto a 20 minuti complesivi. Nuovo successo per la segreteria territoriale Nursind, che ha patrocinato la causa. La Corte di Cassazione, con due distinte sentenze …
Per la Cassazione non è reato coltivare cannabis a casa in quantità minime
La sentenza delle Sezioni Unite segna una storica inversione di tendenza…
RisarcibilitĂ delle lesioni da sinistro stradale: stop della Cassazione ai limiti imposti dalle assicurazioni
Secondo una recente sentenza, sono risarcibili anche i danni “strumentalmente” accertati (ad esempio, con la radiografia). La Corte di Cassazione impone un nuovo stop alle assicurazioni che cercano di…
ResponsabilitĂ medica, anche lo specializzando rischia: lo dice la Cassazione
Rilanciamo il commento di Altalex alla sentenza 4 luglio – 17 ottobre 2019, n. 26311. Quella del medico specializzando è una figura dotata di un’autonomia che, sebbene vincolata al ris…
Infermieri e triage, il giurista Sergio Fucci sulla posizione del CoAS: “Priva di supporto normativo”
Abbiamo chiesto a un magistrato esperto di problematiche etico-legali per le professioni sanitarie un parere sull’entrata a gamba tesa del sindacato medico. Ha sollevato un vespaio, la nota con cui il…
SocietĂ Italiana Infermieri Emergenza Territoriale sul caso Venturi: si torni al buon senso!
Gli infermieri vogliono poter spendere le loro competenze, che da anni si è giustamente deciso di elevare ad un livello europeo, al servizio della cittadinanza, la quale non merita di essere disinform…
Cassazione: “La finta patologia è falsità ideologica”
Lo ha stabilito la Corte in relazione al caso di un lavoratore che aveva raggirato il medico, ottenendo un certificato di malattia per assentarsi dal lavoro. Commette reato di falsitĂ ideologica in ce…
Il feto è una persona: lo dice la Cassazione
Con la sentenza n. 27539/2019 la Corte ha assunto una posizione storica, condannando per omicidio colposo un’ostetrica ritenuta negligente durante il travaglio della gestante. Ha destato scalpore il c…