I Cdc (Centers for Disease Control and Preventions) americani hanno ufficialmente riconosciuto che il coronavirus può diffondersi attraverso minuscole goccioline di aerosol sospese nell’aria …
SEPSI: storie straordinarie di vita e di morte – Thomas Frieden
Il 13 settembre scorso si è celebrata, come oramai da anni, la Giornata mondiale per la lotta alla Sepsi. Questa temibile sindrome, che fa piĂą morti rispetto ad altre malattie come l’infarto ad esempi…
Tricotomia, ma è davvero necessaria? Ecco cosa dicono le Linee Guida
Tra le raccomandazioni per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico, la tricotomia, sebbene vi siano da anni robuste evidenze scientifiche che indichino agli operatori cosa fare, rimane da …
Gli errori medici rappresentano la terza causa di morte dopo le patologie cardiache e neoplastiche
Un interessante articolo pubblicato sulla rivista JAMA (Journal of Medical Association ha documento) dalla dottoressa Barbara Starfield della Scuola di Igiene e Salute Pubblica, Johns Hopkins, analizz…
Riconoscere precocemente segni e sintomi dell’ictus può salvarci la vita
Il video che segue, del CDC di Atlanta (Usa), ci insegna come imparare a riconoscere segni e sintomi dell’ictus Quando qualcuno è colpito da ictus, ogni minuto conta. Proprio come spegnere un in…
SEPSI: come riconoscerla, prevenirla e trattarla
13 Settembre 2016, Va Giornata Mondiale sulla Sepsi La sepsi è una patologia grave, conosciuta anche come setticemia, che può portare a morte se non diagnosticata precocemente. Tom Frieden, Direttore …