Ben 300 studi evidenziano sintomi neurologici collegati all’infezione. Il cervello può essere bersaglio del coronavirus. A dimostrarlo sono circa 300 studi scientifici che riportano sintomi neur…
CapacitĂ motorie fini: quali circuiti neuronali le controllano?
I ricercatori dell’UniversitĂ di Basilea e dell’Istituto Friedrich Miescher hanno condotto uno studio sul tema. Prendere in mano una penna e scrivere il nostro nome o prendere una forchett…
Coronavirus, muore bimba di Taranto affetta da tumore al cervello
Federica aveva solo cinque anni. Alla grave neoplasia si era aggiunta l’infezione da Covid-19. Torna a far discutere l’inquinamento cittadino. “Adesso che gli alberi di Natale sono s…
Mancinismo: non solo svantaggi. Anzi…
Rilanciamo parte di un articolo del nuovo Corriere Salute. Il testo integrale è sul numero in edicola oggi. Di fronte a un coltello per il pesce esitano. Se scrivono con una penna stilografica, si mac…
Alzheimer e microbiota intestinale, arrivano conferme su correlazione
Merito di uno studio condotto dai ricercatori dell’Irccs Istituto Centro San Giovanni Di Dio Fatebenefratelli di Brescia insieme ai colleghi delle UniversitĂ di Napoli e Ginevra. L’Alzheim…
BAI è un biomarcatore per la demenza
L’indice di etĂ del cervello (BAI), basato su un elettroencefalogramma eseguito durante il sonno, è un promettente biomarcatore per la demenza. In un recente studio, Alice D. Lam del Massachusset…
Il cervello di MacLean e le psicosi
Proponiamo l’e-book sul tema a cura di Erenia Nardino. Introduzione – Con questo mio elaborato ho voluto fare un breve excursus storico partendo dal cervello di MacLean, che descrive lR…
Micro-ictus, forse un primo passo verso la creazione di nuovi test clinici
Ricercatori Usa hanno scoperto i biomarcatori che possono essere utilizzati per rilevare danni al tessuto cerebrale. I ricercatori della Case Western Reserve University di Cleveland, Ohio, lavorano da…
Milano, meningioma operato per la prima volta con un robotiscopio
L’intervento è stato eseguito all’ospedale San Raffaele con un macchinario che il chirurgo può comandare attraverso semplici movimenti della testa. All’ospedale San Raffaele di Milan…
Funzionalità cerebrale, come può influenzarla la meditazione
L’interessante ricerca condotta dalle UniversitĂ di Pisa e di Firenze. La pupilla è una finestra aperta sui nostri processi cerebrali e fisiologici, in grado di fornire un metodo oggettivo per m…