Periodo difficile questo per la professione infermieristica, è innegabile, presa in una morsa mediatica senza precedenti, brutalmente maltrattata e derisa dall’opinione pubblica e, aggiungerei, se me …
Testamento Biologico: la situazione in Italia e nel resto del mondo
La relazione insita nel rapporto infermiere-assistito è ricca di incontri, scambi, confidenze, confronti, richieste, ma è anche possibile che tutto ciò crei incomprensioni o tensioni derivanti dalle d…
La sicurezza e il risparmio partendo dai rifiuti ospedalieri
La gestione dei rifiuti, ovvero l’insieme delle politiche volte a gestire l’intero processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro destinazione finale, coinvolge la raccolta, il tras…
Un anno dal Comma 566: quali prospettive di crescita reale per gli infermieri?
Premessa doverosa: non parlerò più del comma 566 fino a quando non verrà affossato definitivamente. Occorre però tornarci sopra perché le polemiche non si placano e soprattutto appare quanto mai evide…
…E TU SLEGALO SUBITO
È partita la campagna nazionale per l’abolizione della contenzione negli ambienti sanitari che porta il titolo “…E TU SLEGALO SUBITO”, promossa dal Forum Salute Mentale …
Corte di Appello di Roma e demansionamento infermieristico: l’art. 49 del Codice Deontologico lo legittima
È fonte di discussione, in questi giorni, una sentenza dei giudici della Corte di Appello di Roma, capace di ridefinire l’equilibrio tra aziende sanitarie e infermieri in merito al, sempre più frequen…
La documentazione infermieristica in wound care: accertamento, gestione e consulenza nella cura delle lesioni e delle ferite complesse
La documentazione infermieristica in wound care: accertamento, gestione e consulenza nella cura delle lesioni e delle ferite complesse a cura del dott. Del Mastro Antonio e dott. Del Mastro Francesco …
Documentare bene? Conviene sempre
Quando si conclude un evento ECM, nel 99% dei casi si effettua un questionario come metodo di valutazione, quale test finale previsto espressamente dalla Legge 229 del 1999, la norma che ha varato il …
Mangiacavalli: Infermieri e SSN un’unica posizione possibile
Mai come ora è necessario che la nostra rappresentanza ordinistica faccia una scelta coraggiosa e consapevole, esca dall’anonimato e dal dualismo dettato del “vorrei” e “potrei”. Se davvero la Profess…
Selfie SI – Selfie NO
L’autoscatto o più comunemente chiamato “Selfie”, è diventato fenomeno senza conseguenze o un segnale pericoloso del crescente narcisismo della società? Il “selfie” rappresenta l’autoritra…