In presenza di un’improvvisa interruzione del flusso di sangue al cervello si parla di ictus cerebrale: distinguiamo l’ictus ischemico, quando l’interruzione del flusso di sangue è determinata dall’os…
Colesterolo: in arrivo la rivoluzione dei nuovi farmaci
L’hanno annunciata gli esperti della Società  italiana di cardiologia. Un grande passo avanti nella lotta contro infarti e ictus. Sono in arrivo nuovi farmaci in grado di controllare i livelli di…
Ictus, la prevenzione passa da un corretto stile di vita
Alice Italia Onlus fornisce alcune semplici indicazioni per evitare di incorrere nella terza causa di morte del nostro Paese. “Dont Be The One: 1 persona su 4 verrà colpita da ictus nel corso de…
Ictus e Covid-19: drammatico calo dei pazienti in Pronto Soccorso
In caso di sintomi agire presto per evitare danni permanenti. Nella giornata mondiale dell’Ictus 2020 l’appello del Professor Vincenzo Di Lazzaro; direttore della Neurologia del Policlinico universita…
Ictus, disabilità e scale di valutazione: la scala di Rankin
Un metodo molto rapido ed utile per la valutazione del paziente affetto da stroke è la Scala di Rankin che permette non solo la valutazione dell’acuzia ma anche gli eventuali reliquati dell’accidente …
Fibrillazione atriale, singolo invio di un messaggio postale non aumenta l’assunzione dei farmaci per la prevenzione dell’ictus
E’ il risultato di uno studio nato dal problema della mancata aderenza e presentato al Congresso ESC2020. Un singolo invio di un messaggio postale per pazienti con fibrillazione atriale e per i …
Pressione arteriosa e la prevenzione degli attacchi cardiaci
I farmaci per la pressione sanguigna  possono essere utili nella prevenzione degli attacchi cardiaci e degli ictus. Lo spiega la ricerca BPLTTC, “Blood Pressure Lowering Treatment Trialists Collaborat…
Edoxaban: sanguinamento nella fibrillazione atriale
Registrata una bassa incidenza di ictus, embolia sistemica e sanguinamento maggiore nei pazienti nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare trattati con edoxaban nella pratica clinica quotid…
Il percorso ictus nell’era della pandemia di Covid-19
Riceviamo e pubblichiamo un contributo a opera della dottoressa Stefania Marturano – Unità operativa di Neurologia all’ospdale Santissima Annunziata di Taranto. Mentre mi accingo alla stes…
Ictus ischemico e TIA: combinazione ticagrelor-aspirina riduce recidive precoci
È quanto emerge dai risultati completi dello studio THALES, pubblicati sul New England Journal of Medicine. Nei pazienti con ictus ischemico acuto da lieve a moderato o attacco ischemico transitorio (…