Le nuove linee guida europee abbassano il livello di colesterolo massimo consentito dei grassi nel sangue a 190. Molto importante è guardare all’Ldl, la parte cosiddetta “cattiva”: qui i valori ammess…
Ictus ischemico: occhio all’ipercolesterolemia
Il colesterolo “cattivo” non è solo causa di malattie cardiovascolare. Aprile è il mese della prevenzione. L’ipercolesterolemia rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovasc…
Colesterolo LDL: L’acido bempedoico (NILEMDO®) riduce significativamente il colesterolo nei pazienti con ipercolesterolemia familiare
L’ipercolesterolemia familiare eterozigote è una condizione comune che colpisce piĂą di 30 milioni di persone nel mondo. Causa un aumentato rischio di eventi cardiovascolari come infarto o ictus. Nei p…
Ictus e livelli di colesterolo: valori a confronto
I risultati di uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine. Dopo un ictus ischemico o un attacco ischemico transitorio (TIA) con evidenza di aterosclerosi, i pazienti con un livello di c…
Ipercolesterolemia, alimentazione e prevenzione: ecco cosa mangiare
Gli studi randomizzati e sulla ricerca del rapporto diretto tra ipercolesterolemia e mortalitĂ per accidente cardiovascolare non offrirebbe, oggigiorno, dei risultati così scontati così come si potreb…