E’ il titolo del documento di indirizzo messo a punto dal Tavolo tecnico del ministero della Salute, a cui ha partecipato l’Iss insieme ad altri enti e società scientifiche. Ne sono destinatari …
Cellule staminali tumorali e resistenza alle terapie
In molti tumori identificata la presenza di cellule neoplastiche dotate di cellule staminali tumorali (Cancer Stem Cells, CSCs). Queste cellule possiedono una elevata capacità di rigenerare il tumore …
I coronavirus dei ricci possono acquisire i geni dell’ospite: lo studio
La ricerca sugli animali è utile per una migliore comprensione della patologia nell’uomo. Un recente studio condotto da ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), dell’Istituto superio…
Cura della Tubercolosi: restrizione calorica controllata
Sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità è stato pubblicato uno studio sulla riduzione controllata dell’apporto di calorie che potrebbe avere un nuovo ruolo nella prevenzione e nella terapia d…
Coronavirus, arrivano in Italia le prime 47mila dosi di vaccino Moderna
Il Governo ipotizza la distribuzione solo tra le Regioni col più alto numero di somministrazioni, dando la precedenza a over 80 e docenti. Oggi è previsto l’arrivo in Italia delle prime 47mila dosi di…
Coronavirus e scuola, report Iss: “Impatto limitato con misure preventive appropriate”
L’Istituto Superiore di Sanità ha analizzato l’andamento epidemiologico nazionale e regionale dei casi di Covid-19 in età scolare tra agosto e dicembre 2020. E’ online sul sito dell’Iss il rappo…
Protesi ortopediche: meno interventi nel 2020 a causa del Covid
E’ quanto emerge dal Registro Italiano ArtroProtesi (RIAP), il sistema dell’Iss che raccoglie e analizza i dati relativi ai dispositivi impiantati. Dal 2001 al 2019 il numero totale di imp…
Coronavirus, ecco il report Iss sulla percezione del rischio e sui comportamenti degli italiani
I dati provengono dalla sorveglianza Passi e Passi d’Argento, integrata con le nuove domande del modulo Covid. Quasi tutti hanno indossato la mascherina nei luoghi chiusi e sui mezzi pubblici. Due per…
Coronavirus, Iss risponde alle domande più frequenti sulla variante inglese
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato sul proprio sito le faq sul tema. Eccole. Quello che è stato isolato in Gran Bretagna è nuovo coronavirus? Perché ha suscitato attenzione?No. Come ri…
Vaccini, pubblicato Rapporto Aifa 2019: solo 22 segnalazioni di reazioni avverse ogni 100mila dosi
Dall’analisi dei dati nazionali non sono emerse informazioni che possano modificare il rapporto fra benefici e rischi per le varie tipologie. Nel 2019, su un totale di oltre 23 milioni di dosi sommini…