IÂ Carabinieri del Nucleo AIFA hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro, presso lâAeroporto Internazionale âLeonardo da Vinciâ, circa 23.500 capsule e 180 confezioni di flaconi, per un valore di circa …
Tumore del colon-retto, nuova tecnologia per la diagnosi precoce messa a punto da una ricercatrice (precaria)
Noemi Bellassai, dell’UniversitĂ di Catania, è stata premiata con la Medaglia Leonardo da Vinci 2020. Una nuova tecnologia per la diagnosi precoce del tumore al colon-retto. L’ha messa a p…
La mano destra di Leonardo paralizzata da una lesione nervosa e non da un ictus, come precedentemente supposto
A paralizzare la mano destra di Leonardo da Vinci è stata una lesione nervosa, non un ictus come si è creduto finora. Lo indica lo studio italiano pubblicato sul Journal of the Royal Society of Medici…
Cinquecento anni fa moriva Leonardo da Vinci, oracolo della medicina del futuro
Il 2 maggio 1519, esattamente cinquecento anni fa, si spegneva il genio di Leonardo. A lui dobbiamo numerose scoperte nellâambito scientifico medico. Se i suoi famosi disegni anatomici fossero stati d…
La Gioconda non soffriva di ipotiroidismo: una nuova diagnosi giustifica il suo aspetto
Medici e studiosi di molte epoche si sono sempre interrogati sul fascino enigmatico della Monna Lisa di Leonardo Da Vinci. Il volto ritratto nella famosissima opera dâarte ha spesso attratto le comuni…
Vinci, il volo del drone che trasporta sangue ed emoderivati
I droni utilizzati da ABzero (azienda spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, âincubataâ al Polo Tecnologico di Navacchio) per trasportare sangue ed emoderivati, rappresentano l’…
Infermieri e medici di Gaslini e Policlinico San Martino effettuano primo intervento di chirurgia robotica pediatrica
Ă tecnicamente riuscito il primo intervento pediatrico di chirurgia robotica attraverso lâutilizzo del robot Da Vinci. A compiere la straordinaria operazione è stata unâĂŠquipe dellâospedale pediatrico…