Considerevoli i ritardi diagnostici, ma aumentano le opzioni terapeutiche “Anche in caso di sintomi evidenti di sospetta colite ulcerosa, il ritardo diagnostico va da 3-6 mesi a 12-18 mesi. Ancora piĂą…
IG-IBD – Malattie infiammatorie croniche intestinali: nei pazienti con Crohn e Colite ulcerosa il rischio da contagio da Covid-19 non è aumentato
Gli specialisti gastroenterologi, impegnati nella definizione del rapporto tra MICI e Covid-19, promuovono la telemedicina: durante il lockdown il 70% delle visite è stato online. Oggi un medico su du…
Infezioni correlate all’assistenza e malattie infiammatorie croniche intestinali. I dati dell’indagine
Una campagna di informazione e buone pratiche per combattere le infezioni correlate a/l’assistenza nelle MIC/: AMICI Onlus chiede l’endorsement di tutti gli stakeholders…
NeXT. Gestione clinica-assistenziale delle MICI: impatto sociale e approccio infermieristico
I pazienti affetti da MICI richiedono una particolare attenzione nell’assistenza attraverso interventi volti non soltanto alla sfera clinico-sanitaria ma anche a quella psico-emotiva e sociale.…
M.I.Cro. Italia ODV – Una speranza per chi affetto da MICI
Lunedì 14 maggio ore 12.00 Auditorium Ospedale della Murgia “Fabio Perinei” Secondo il registro epidemiologico regionale e nazionale, le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), affliggono …
Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: nasce l’associazione M.I.Cro Puglia
Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) comprendono la Rettocolite Ulcerosa e la malattia di Crohn. Si tratta di patologie ad andamento cronico e recidivante con un’elevata morbiditĂ , la…