Il dicastero ha diramato una circolare con gli aggiornamenti sul tema. Considerando l’evoluzione della situazione epidemiologica, le nuove evidenze scientifiche e le indicazioni pubblicate dall’Organi…
Coronavirus, “Epidemia in rapido peggioramento”: le restrizioni spiegate dal report del ministero
Ecco cosa dice il documento relativo al periodo 12-18 ottobre 2020. “L’epidemia è in rapido peggioramento e compatibile con uno scenario di tipo 3, con rapiditĂ di progressione maggiore in alcune regi…
L’impegno del ministero: assicurare un farmaco ai bimbi affetti dalle sindromi di Lennox Gastaut e di Dravet
Le composizioni per somministrazione a uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di cannabis sono state inserite nella Tabella dei medicinali, sezione B, del decreto del presidente della Repubbli…
Coronavirus, “Uniche linee guida per la gestione dei casi sospetti a scuola sono nel documento Iss”
Il ministero della SanitĂ prova a evitare confusione sul tema. Il ministero della Salute torna sulla questione del rientro a scuola dopo lo stop causato dal coronavirus. Questione che ha visto sussegu…
Coronavirus, aggiornato il decalogo Iss-ministero.
Ecco le nuove indicazioni sui comportamenti da seguire. C’è anche un glossario. Cosa fare in caso di dubbi sul nuovo scenario epidemico italiano? Non recarti al pronto soccorso: chiama il tuo me…
Coronavirus: online 4 video sul canale YouTube del ministero.
Intanto continua il lavoro di monitoraggio della task-force. Il ministero della Salute prosegue nella sua attivitĂ di diffusione di corrette informazioni ai cittadini sul nuovo coronavirus. A pa…
Coronavirus, il ministero ribadisce l’importanza di lavarsi le mani.
Aggiornate le precedenti edizioni di un opuscolo informativo ad hoc. Il frequente lavaggio delle mani con acqua e sapone e/o con soluzioni alcoliche è importante prevenire le infezioni, specie nelle s…
Pubblicità dei preservativi, Sileri: “Utile eliminare l’obbligo di autorizzazione ministeriale”.
Il viceministro alla Salute ha risposto a due interrogazioni sul tema in Commissione Affari sociali alla Camera. «La pubblicitĂ dei profilattici è regolarmente autorizzata dal ministero della Salute, …
Alluminio in cucina: il ministero della Salute lancia la campagna sul corretto uso
Lo scopo è informare sui pericoli di contaminazione legato al largo impiego di questo metallo nel settore alimentare. Il ministero della Salute ha lanciato una campagna informativa sul corretto uso de…
Forme farmaceutiche orali solide: la Raccomandazione sulla manipolazione
L’ha emanata il ministero della Salute per migliorare la sicurezza dei pazienti. Con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei pazienti, il ministero della Salute ha emanato la Raccomandaz…