Nonna Lucia (Luci per me) è ricoverata da diversi giorni nel nostro reparto. Ha avuto alti e bassi, momenti in cui stava meglio e altri in cui sembrava peggiorasse. Da qualche giorno sta meglio e oggi…
Coronavirus, l’appello di un’infermiera da Londra: “Fate un piccolo sforzo anche per noi”.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il messaggio, anche in inglese, della collega Simona Rubino, che ci scrive dal Regno Unito. Alcuni, o molti di voi, penseranno che, postando queste foto, mi stia so…
Travel nurse: l’infermiere “viaggiatore”
Si tratta di una figura che ha già preso piede negli Stati Uniti. Aiuta ad aumentare la sicurezza dei pazienti e a migliorare gli outcome assistenziali. Dopo l’infermiere di comunità, di famigli…
ll Better Nurse Staffing
Proponiamo un interessante contributo della nostra collaboratrice Morena Allovisio. È uno studio internazionale a ribadire un problema di cui ormai da tempo la letteratura internazionale si occupa: gl…
Fan – Find a Nurse: l’app creata da due infermieri che aiuta a prendersi cura della famiglia
Scopo del progetto è anche quello di far comprendere l’importanza della nostra figura personale. La Fan s.r.l. annuncia il lancio per dispositivi android dell’app FAN – Find a Nurse. Questa appl…
Giovani infermieri neolaureati guadagnano 1284 euro in media e il 28% è disoccupato
La professione infermieristica in Italia resta in una profonda crisi, sia occupazionale che reddituale. In Europa sono molto richiesti e ben pagati. In Italia disoccupati e con redditi molto bassi…
Infermieri, le cure mancate e il senso di responsabilità: primi suggerimenti per diventare liberi
Il processo assistenziale si basa certamente sulla valutazione di priorità ma vi è mai capitato di dover posticipare qualcosa fino a demandarlo al turno successivo, nonostante, secondo la vostra valut…
Lavorare come infermiere a Londra: mi conviene o no?
Vivo a Londra da oltre tre anni e mezzo, abitando sempre in zona 2: vi garantisco personalmente, perciò, che è possibile lavorare e vivere qui da infermieri.…
Infermieri in UK: ne vale ancora la pena?
Riceviamo e pubblichiamo il contributo editoriale di Montinari Mirco, infermiere italiano in UK a beneficio dei colleghi alle prese con una decisione importante sul proprio futuro occupazionale…
Il nuovo contratto collettivo pubblico degli infermieri inglesi: storia di un fallimento sindacale
Il cosiddetto pay deal è riuscito a scontentare tutti, attraverso una serie di promesse non mantenute. Vi racconterò una storia. Quella di un contratto collettivo pubblico, con aumenti bloccati da set…