«La professione di infermiere non si improvvisa. Le competenze devono essere rispettate in quanto il campo di attività è determinato dal profilo professionale, dall’ordinamento didattico e dal c…
OPI Torino: «Rsa, serve una riforma radicale delle strutture»
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’OPI Torino. È necessaria una riforma radicale delle Residenze sanitarie assistenziali che non può prescindere dalla rideterminazione organica e dalla …
«Troppi morti nelle case di riposo: nelle Rsa l’assistenza infermieristica deve essere in mano agli infermieri»
Siamo certi che le centinaia di morti per Covid-19 nelle RSA non si potevano in parte evitare con un’organizzazione assistenziale diversa all’interno delle strutture? Da questo interrogativo nasce una…
OPI Torino – L’importanza dell’infermiere di territorio
OPI Torino: «Nella riorganizzazione della sanità piemontese è fondamentale il ruolo dell’infermiere di territorio» «Nella rivoluzione dei medici di base il ruolo dell’infermiere non può es…
“Terra Terra” lo spettacolo in live streaming per raccogliere fondi a favore di OPI Torino.
“Terra Terra”: è questo il titolo dello spettacolo il cui ricavato saràdestinato all’Ordine delle professioni infermieristiche di Torino per l’emergenza Covid-19. Lo show, scri…
OPI Torino denuncia per diffamazione la dott.ssa Barbara Balanzoni
OPI Torino denuncia il medico che diffama gli infermieri “Vogliamo tutelare l’immagine della nostra professione”…
Coronavirus, Sciretti (Opi Torino): “In prima linea contro il nemico invisibile. Ce la faremo”.
Riceviamo e pubblichiamo una nota firmata dal presidente dell’Ordine torinese (foto). Cari colleghi,un nemico invisibile ha dichiarato guerra al mondo. Tutto è improvvisamente cambiato nella vit…
Coronavirus, Opi Torino replica a D’Ancona (Iss): “Gli operatori sanitari non si infettano nei bar”.
Il presidente dell’Ordine, Massimiliano Sciretti, risponde all’esponente dell’Istituto Superiore di Sanità: “Il contagio avviene in ospedale. Chieda scusa”. «C’è un…
Premio “Mani che pensano”, Giuseppe Marmo si aggiudica la prima edizione
Il riconoscimento di Opi Torino è andato a un infermiere e docente sempre in prima linea per lo sviluppo della professione. È andato a Giuseppe Marmo, 66 anni, infermiere e docente, il premio “Mani ch…
Premio “Mani che pensano” all’infermiere che si è distinto nel promuovere la professione
Una iniziativa dell’Opi di Torino in favore della professione Infermieristica…