Quello che può sembrare il titolo di un film, è purtroppo una triste realtĂ …
Caregiver familiari, questi sconosciuti…
Un disegno di legge, in discussione al Senato in questi giorni, è volto a riconoscere e a tutelare la figura del Caregiver familiare anche in Italia. Ma chi sono questi Caregiver familiari? E perchĂ© n…
Neonata prematura abbandonata, infermiera ne chiede l’adozione
Da quando la legge consente alla madre di non riconoscere il bambino e di lasciarlo nell’Ospedale dove è nato, tanti bimbi vengono quotidianamente salvati ed i reparti di Neonatologia hanno tante stor…
Gli infermieri del Collegio IPASVI di Asti chiedono piĂą rispetto per i colleghi che lavorano in Pronto Soccorso
Dopo i recenti fatti di cronaca sulle varie aggressioni il collegio IPASVI di Asti invita a riflettere, ancora una volta, su come sia percepito il ruolo dell’infermiere nella societĂ italiana. Il pens…
Gegia: “Gli infermieri sono gli eroi del 2000!”
“Se facessi un passo indietro farei l’infermiera, l’ho sempre pensato! Io sono laureata in psicologia e lettere, adoro gli ospedali, mi piace stare sempre accanto alle persone che hanno bisogno di cur…
Infermieri e farmacovigilanza – Falli (IPASVI La Spezia): fondamentale il coinvolgimento nei controlli
Le reazioni avverse a farmaci correttamente prescritti e somministrati sono un argomento di assoluto interesse: esse non sono quelle legate agli errori, sempre possibili, che sono ricordati da ben 4 R…
Laura Lattuada: per gli infermieri la componente umana è fondamentale nell’assistenza al malato
L’attrice e conduttrice televisiva italiana Laura Lattuada si presenta ai lettori di Nurse Times in una speciale intervista per #NurseOnEye. “Personalmente, sono la persona meno adatta per parlare di …
Il danno alla salute per mobbing non comporta il riconoscimento del danno professionale
In caso di mobbing, l’accertamento del danno alla salute del dipendente non comporta necessariamente anche il riconoscimento del danno alla professionalitĂ . Così ha deciso la Corte di Cassazione, sezi…