La storia di Elisabetta Conte, studentessa del Corso di Laurea in infermieristica affetta da sclerosi multipla Gentile Direttore di Nurse Times, sono Elisabetta Conte, ragazza Cremasca di 21 anni. Mi …
Sclerosi multipla, BioNTech annuncia lo sviluppo di un vaccino
Dopo aver realizzato uno dei sieri anti-Covid insieme a Pfizer, la societĂ biotecnologica tedesca è al lavoro su un’altra procedura immunizzante, per ora testata sui topi. La societĂ biotecnolog…
La Puglia vince il “Premio Innovazione Digitale nella Sclerosi Multipla” con il progetto della Fondazione “Casa Sollievo della Sofferenza”
Sul podio la Puglia nell’ambito della sanitĂ digitale. La Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza IRCCS si aggiudica il Premio patrocinato dalla SIN (SocietĂ Italiana di Neurologia) per la speriment…
Sclerosi multipla, una proteina del fegato protegge dagli attacchi
Chiamata lgA, funge da scudo raggiunge il cervello e tiene lontani i batteri. Un team di ricercatori di San Francisco ha dimostrato che le cellule di immunitĂ del fegato viaggiano verso il cervello ne…
Pavia, oss scartata perché affetta da sclerosi multipla: il tribunale le dà ragione
E’ accaduto al Policlinico San Matteo di Pavia. Ora l’operatrice sanitaria, vincitrice di concorso, dovrĂ essere assunta a tempo indeterminato. Vince il concorso, ma viene poi scartata per…
Il mancato controllo del virus Epstein Barr concausa della sclerosi multipla
Il virus di Epstein Barr è una delle concause della Sclerosi Multipla, malattia neurologica che colpisce soprattutto i giovani adulti, circa 126 mila persone in Italia. Il nuovo studio del laboratorio…
Sclerosi multipla: così la microglia risponde all’infiammazione e si prepara a riparare il danno
Lo spiega uno studio condotto dai ricercatori dell’Iss e finanziato dalla Fism. La sclerosi multipla è una patologia del sistema nervoso centrale in cui le cellule del sistema immunitario che pr…
Dolore neuropatico trigeminale nella SM: identificati bersagli cellulari per nuove strategie terapeutiche
Accanto alle progressive difficoltĂ motorie e alla disabilitĂ legate alla patologia, i pazienti affetti da Sclerosi Multipla (SM) sviluppano spesso una serie di altri sintomi che ne peggiorano ulterio…
Coronavirus, Iss valuta terapia con interferoni usati nella cura della sclerosi multipla
Secondo due ricercatrici dell’Istituto Superiore di SanitĂ , l’IFN-β potrebbe rappresentare un’alternativa in attesa di un vaccino. L’IFN-β, una delle prime terapie approvate per la s…
Sclerosi multipla: conclusa la sperimentazione di Fase I per il trapianto di staminali cerebrali
Coinvolti 15 pazienti. L’ultimo è stato trattato il 20 maggio. In occasione della Giornata mondiale sulla sclerosi multipla, che si celebra il 30 maggio, la Pontificia Accademia per la Vita dello Stat…