Anche quest’anno, come nel 2018, il collega barese si è aggiudicato la prestigiosa fellowship per lo sviluppo del progetto SMcare2.0, un’app dedicata ai pazienti con sclerosi multipla. Per il secondo …
Malattie neurologiche, a Bari la riunione annuale della Sin appulo-lucana
Oggi e domani una due giorni dedicata a tematiche di grande valore scientifico e forte impatto sociale. È in programma nelle giornate di oggi e domani (28 e 29 ottobre), a Bari (Villa Romanazzi), la r…
San Foca (Lecce), con “Il mare di tutti” si può fare fisioterapia anche in spiaggia
Il progetto è rivolto alle persone affette dalla sclerosi multipla, Sla e patologie neurologiche similari. Il Lido Coiba di San Foca, marina di Melendugno (Lecce), è la location scelta per “Il mare di…
Create in Italia le prime nano-protesi nervose per lesioni spinali
Nano-protesi nervose per le lesioni spinali. Una speranza per le persone che vivono su una sedia a rotelle. E’ il frutto di uno studio italiano condotto dal Center for Nanomedicine and Tissue En…
NeXT. Tesi “Gestione della fatigue nelle persone con sclerosi multipla”
Giunge al nostro indirizzo mail redazione@nursetimes.org il lavoro di tesi della dott.ssa Francesca Visentin …
Sclerosi multipla, arriva l’app Cleo: aiuterà i pazienti a convivere meglio con la malattia
Si chiama Cleo ed è un’applicazione gratuita sviluppata da Biogen Healthcare Solutions e dedicata ai pazienti con sclerosi multipla…
Sclerosi multipla, nuova terapia arriva in Italia. Gli esperti: “Una rivoluzione copernicana”
L’Aifa dice sì a ocrelizumab, molecola che può ritardare di sette anni l’uso della sedia a rotelle. In Italia sono circa 118mila le persone affette da sclerosi multipla, e ogni anno si registrano 3.40…
Sclerosi multipla, nasce l’app “Io non sclero”
Un’iniziative pensata per chi non vuol farsi fermare da questa malattia neurodegenerativa. È online la app “Io non sclero”, novità dedicata agli oltre 114 mila italiani che ogni giorno affrontan…
Austria, ragazza ricoverata con donna islamica: proibito al padre l’ingresso in stanza
La storia dell’uomo che non può far visita alla figlia morente perché le regole dell’Islam radicale non glielo permettono. Il popolo austriaco è ancora sconvolto per quanto accaduto a una …
Con Noemi e gli altri amici per festeggiare un’assistenza più dignitosa…
Finalmente, dopo l’interessamento di Nurse Times, che sfociò nell’intervento del TG5, Davide ha ottenuto un’assistenza domiciliare erogata da solo personale infermieristico… E, complice la sua innamor…