Il riconoscimento è stato attribuito dalla rivista elvetica Woman in Business all’abruzzese Antonella Santuccione Chadha. «I dati esistono, li abbiamo sotto gli occhi: bisogna solo guardali da una div…
Ticino, malato di tumore guarisce in pochi giorni grazie alla terapia con cellule Car-T
Lo ha annunciato l’Istituto oncologico della Svizzera italiana. Sono bastate due settimane per la remissione completa del cancro. L’Istituto oncologico della Svizzera italiana (Iosi) ha rivelato…
Svizzera, l’Asi chiede alla politica di ridare valore alla professione infermieristica
La Camera del popolo non ha ancora trovato una sintesi che vada bene a tutti. Preoccupa la carenza di personale. In Svizzera la Camera del popolo è chiamata a esprimersi sull’iniziativa popolare…
Novartis, una “tragedia greca” a base di corruzione e farmaci inutili
Un’indagine dell’Fbi, raccontata dalla tivù svizzera Rsi, sta facendo luce sul presunto sistema di tangenti creato in Grecia dalla multinazionale svizzera. La bomba l’ha lanciata Falò, programma trasm…
Cancro, la testimonianza di un’infermiera svizzera: “Non ci si abitua mai a questo lavoro”
Rilanciamo l’intervista realizzata da Tio.ch con Yvonne Willems-Cavalli, che ha dedicato la sua vita ai pazienti oncologici. «Non ti abitui mai a questo lavoro, da giovane piangevo così tanto, ma negl…
Como, medici e infermieri in fuga verso la Svizzera
Il fenomeno, spiegabile soprattutto con la differenza di stipendio, è in costante aumento. La testimonianza di una giovane infermiera: “In Ticino guadagno più del doppio e lavoro part-time”. Medici e …
Svizzera, infermieri in polemica col Consiglio federale
L’Asi non parteciperà al piano d’azione per elaborare misure nel settore sanitario. L’Associazione svizzera infermieri (Asi) non parteciperà al piano d’azione per elaborare misure ne…
Stop alle prestazione gratuite per codici bianchi e verdi nei PS elvetici: i pazienti pagheranno una tassa di 50 franchi
La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale elvetico ha deciso di introdurre una tassa di circa 50 franchi (circa 43 euro) per chi decida di recarsi in Pronto Soccors…
L’importanza dei frontalieri per la sanità svizzera
Riprendiamo un’intervista ad Antoine Hubert, “guru” della sanità privata, realizzata da Swissinfo.ch e tradotta in italiano da Tvsvizzera.it. Alla guida di una rete di 17 cliniche ripartite in tutta l…
Dalla Svizzera un neo artificiale biotech per la diagnosi precoce dei tumori
È composto da cellule geneticamente modificate che, impiantate sotto la cute, cambiano colore se rilevano livelli fuori range di calcio nel sangue, segnalando così l’evoluzione della malattia. U…