Il documento è curato dal gruppo di lavoro di Francesco Gabbrielli, direttore del Centro nazionale per la telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali dell’Istituto Superiore di SanitĂ . Complici l…
Verona, inaugurato servizio di telemedicina per il diabete in etĂ pediatrica
L’Ospedale della Donna e del Bambino può ora vantare un nuovo strumento, il primo in Italia, per sostenere i pazienti e le loro famiglie. Nel Centro regionale di Diabetologia pediatrica dell’Osp…
Roma, al San Giovanni Addolorata nasce l’alleanza tra chirurgia robotica e telemedicina
Dimesso in tempi brevi dopo un intervento, il paziente è seguito a distanza e può beneficiare di un consulto in diretta col suo chirurgo. All’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, da circa tre mes…
Informatizzazione della sanitĂ : il telenursing come strumento di promozione del self-care
Proponiamo un contributo a cura dei colleghi Maria Lucia Chiatti e Alessandro Aguzzi, Cdl di infermieristica dell’UniversitĂ degli studi di Perugia La sanitĂ del XXI secolo si è rinnovata e svil…
Tecnologia 5G, la rivoluzione che sta cambiando le cure mediche
Ospedali e pazienti sempre piĂą connessi in tempo reale. Al via i primi progetti di telemedicina e teleassistenza in Italia. Recuperare le funzionalitĂ dopo un ictus attraverso la realtĂ virtuale. Inte…
Sull’Apple Watch arriva l’elettrocardiogramma, anche in Italia: ecco come funziona
Con iOS 12.2 e un aggiornamento di WatchOS (la versione 5.2), lo smartwatch di Apple permetterĂ anche in Italia di tracciare un elettrocardiogramma, come succede giĂ negli Stati Uniti. La funzione è a…
Rivoli, al via la sperimentazione della telemedicina in Urologia
Il sistema eViSuS porterĂ l’ospedale a casa del paziente attraverso internet e una telecamera. Si cancella la distanza tra l’ospedale e la casa del paziente dopo le dimissioni. Accade all’ospeda…
Alba, la telemedicina per curare malattie renali e ferite complesse
 L’Asl Cn2 ha raggiunto ottimi risultati grazie al programma eViSuS, che permette di collegare a distanza infermieri e pazienti. Eseguire la terapia peritoneale, così come la cura delle piaghe da decu…
Innovazione in sanitĂ : i vantaggi della telemedicina
Droni, ospedali pieghevoli e un rete di cliniche connesse per il teleconsulto: tre applicazioni giĂ disponibili negli Usa. Eppure non è facile introdurre simili novitĂ . La telemedicina è l’insieme di …
Telemedicina: meno accessi in Pronto Soccorso e risparmi ingenti?
In Lombardia, con l’obiettivo di abbattere i costi sanitari e di migliorare l’assistenza ai malati “cronici”, si stanno sperimentando da tempo i servizi di Telemedicina e Telemonitoraggio.…