Tipologia di infezioni più frequenti Circa l’80% di tutte le infezioni ospedaliere riguarda quattro sedi principali: il tratto urinario, le ferite chirurgiche, l’apparato respiratorio, le infezioni si…
La ventilazione meccanica invasiva sincronizzata (PTV) nel neonato e il funzionamento del sensore di flusso
Introduzione La ventilazione meccanica convenzionale (Conventional Mechanical Ventilation – CMV) nel neonato si realizza utilizzando i classici ventilatori a flusso continuo, ciclati a tempo e a…
Le infezioni da germi multiresistenti: gestione e prevenzione delle polmoniti da ventilazione meccanica in Terapia Intensiva
NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) gestita da Infermieri, quotidiano divenuto il punto di riferimento per tutte le professioni sanitari…
La ventilazione meccanica non invasiva
Ossigeno ad alti flussi, tipi di ventilatori, circuiti e maschere OSSIGENOTERAPIA CONVENZIONALE L’ossigenoterapia ha lo scopo di raggiungere una saturazione compresa tra 94-98% per la maggior parte de…
Ventilazione non invasiva: la gestione infermieristica del casco per Terapia CPAP
Il casco è formato da un anello rigido che ferma un diaframma di materiale plastico a tenuta sul collo del paziente, da una calotta trasparente e da vie di ingresso e uscita dei gas. Accogliendo compl…
Cardarelli: Corso di formazione sulla Ventilazione Meccanica
Un corso di formazione che ha come obiettivo quello di descrivere i concetti fondamentali della ventilazione meccanica e di fornire gli strumenti teorici per l’individuazione delle principali as…
Ventilazione meccanica in pillole: una guida per gli infermieri in prima linea contro il Covid-19
Riceviamo e pubblichiamo una breve guida realizzata dal dott. Michele Stellabotte. Questo infermiere di Terapia Intensiva ha lavorato per tre anni in TIN presso l’Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano.…
Coronavirus: ora sarà possibile collegare fino a 4 pazienti ad un unico ventilatore polmonare in caso di necessitÃ
Una nuova soluzione per poter aumentare il numero di letti di Terapia Intensiva viene annunciata da Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna. Grazie ad un dispositivo innovativo che …
Coronavirus: l’Italia produrrà 500 ventilatori polmonari nuovi ogni mese per contrastare l’emergenza
Un nuovo provvedimento finalizzato a garantire la sopravvivenza dei pazienti contagiati da Coronavirus in Italia in condizioni più critiche è stato predisposto dal Presidente del Consiglio dei Ministr…
La pronazione: vantaggi e benefici
La visione ”normale” di una persona in ospedale è in posizione supina e nessuno immagina che alcuni pazienti possano beneficiare del posizionamento prono. La posizione prona, detta anche l…