Home NT News Cadute, capitano a quasi un over 65 su dieci
NT News

Cadute, capitano a quasi un over 65 su dieci

Condividi
Cadute, capitano a quasi un over 65 su dieci
Condividi

Dai dati del sistema di sorveglianza Passi d’Argento risulta che spesso si verificano in casa.

Quasi un over 65 su dieci è soggetto a cadute, che in un quinto dei casi portano al ricovero ospedaliero. Lo affermano i dati del sistema di sorveglianza Passi d’Argento, secondo cui questo tipo di incidenti avviene soprattutto in casa.

Nel quadriennio 2016-2019 il 9% degli intervistati ha dichiarato di essere caduto nei 30 giorni precedenti l’intervista e, nel 19% dei casi, è stato necessario il ricovero ospedaliero di almeno un giorno. Le cadute avvengono per lo più all’interno della casa (64%) e sono più frequenti, con l’avanzare dell’età, fra le donne, tra chi ha molte difficoltà economiche e tra i residenti del meridione.

Dall’analisi degli aspetti riguardanti l’ambiente di vita emerge che il 35% degli ultra 65enni intervistati dichiara di avere difficoltà nell’accesso ai servizi sociosanitari, in particolare i servizi della Asl, o ai negozi di generi alimentari e di prima necessità. Il 61% degli intervistati riferisce di avere almeno un problema strutturale nell’abitazione in cui vive e il 15% percepisce il proprio quartiere poco sicuro. Il 66% degli intervistati ha ricevuto consigli su come proteggersi dalle ondate di calore. La percentuale sale in alcune Regioni del Sud Italia, come la Campania o il Molise.

Per maggiori informazioni consulta le pagine di Epicentro (portale dell’epidemiologiaper la sanità pubblica a cura dell’Iss) dedicate a cadute e a tutela e sicurezza.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infarto: nuove terapie e strategie di prevenzione grazie a uno studio sulle placche aterosclerotiche
CardiologiaCittadinoNT News

Infarto, studio REBOOT mette in discussione l’efficacia dei beta-bloccanti

Lo studio REBOOT, pubblicato sul New England Journal of Medicine e presentato all’ultimo Congresso...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Meningite B e Hpv: in Italia coperture insufficienti tra gli adolescenti

“Proteggere gli adolescenti da malattie gravi e prevenibili con i vaccini resta...

Melanoma, Aifa approva rimborsabilità di nuovo trattamento
CittadinoNT NewsOncologia

Melanoma: casi più che raddoppiati in 20 anni. Preoccupa l’aumento tra i giovani

Il melanoma è diventato uno dei tumori più diffusi a livello nazionale,...