Le domande di partecipazione al Concorso Pubblico dovranno essere esclusivamente prodotte tramite procedura telematica, con le modalità descritte al punto seguente entro e non oltre le ore 24,00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando SULLA GAZZETTA UFFICIALE IV SERIE SPECIALE CONCORSI ED ESAMI.
Procedura di registrazione e compilazione on-line della domanda e dei relativi titoli per la partecipazione al concorso.
Collegarsi al sito internet: https://aslnapoli3sud.iscrizioneconcorsi.it
L’esclusione dall’avviso sarà disposta con provvedimento motivato del Direttore Generale e l’elenco dei candidati ammessi ed esclusi verrà pubblicato, sul sito internet www.aslnapoli3sud.it nell’apposito link concorsi, che avrà valore di notifica ad ogni effetto di legge ai candidati interessati. Ai candidati esclusi, eventualmente, verrà comunicato anche tramite Raccomandata A.R..
I punteggi per i titoli e le prove d’esame sono complessivamente 100, così ripartiti:
a) 30 punti per i titoli;
b) 70 punti per le prove d’esame. I punti per le prove di esame sono così ripartiti:
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
La determinazione dei criteri per la valutazione dei titoli deve essere effettuata prima delle prove d’esame e, ai fini della valutazione dei titoli, ad eccezione di quelli richiesti quale requisito d’ammissione al concorso, che non sono oggetto di valutazione, la commissione deve attenersi ai principi indicati nell’art. 11 del D.P.R. 27/03/2001, n. 220. La valutazione dei titoli precede la correzione degli elaborati relativi alla prova pratica, limitatamente ai soli candidati presenti alla prova stessa.
La prova orale comprenderà, inoltre, elementi di informatica – P.C. con sistema operativo Windows e strumenti di informatica individuali Ms/Office, Word, Excel – e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua straniera: Inglese.
L’ammissione alla prova pratica è subordinata al superamento della prova scritta e l’ammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova pratica. Il superamento della prova scritta è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.
Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, del citato D.P.R. n. 220/2001, in caso di presentazione di domande di partecipazione da parte di un numero di aspiranti superiore a 300, al fine di non rendere eccessivamente lunghi e gravosi i tempi di espletamento del concorso di che trattasi – la prova scritta sarà preceduta da una preselezione.
Detta procedura consisterà nella risoluzione, in un tempo determinato, di una serie di quiz a risposta multipla sugli argomenti della prova scritta, pratica e orale, predisposta dallo stesso Ente o con l’ausilio di Aziende specializzate in selezione del personale.
Saranno ammessi alla prova scritta, previo accertamento del possesso dei requisiti di ammissibilità, i primi 300 classificati oltre gli ex aequo con l’ultimo classificato. La preselezione non è prova d’esame.
La data, l’ora e il luogo della prova scritta sarà resa nota almeno 15 giorni prima attraverso pubblicazione sul sito internet aziendale: www.aslnapoli3sud.it.
Redazione Nurse Times
Allegato
Ultimi articoli pubblicati
300 i medici caduti per il Covid. Anelli “Basta chiamarci eroi, chiediamo rispetto: vaccinare ora…
Villa di Tirano (Sondrio), 19 gennaio 2021 - Hanno pensato fosse uno scherzo quando agli…
Cambi compensativi, aggiornamenti sui concorsi e informazione veloce: ecco l'applicazione che facilita la vita dei…
Le criticità dell’infezione da HIV nella cura e dal punto di vista clinico dei pazienti…
Delle 465.660 dosi previste per la prossima settimana del vaccino anti-Covid Pfizer, ne arriveranno poco…
E' ora di raccontare cosa abbiamo scoperto sul piano vaccini di Arcuri e le sue…
Leave a Comment