Home NT News Africa libera dalla polio, l’Oms: “una grande conquista”
NT News

Africa libera dalla polio, l’Oms: “una grande conquista”

Condividi
Africa libera dalla polio, l'Oms: “una grande conquista”
Condividi

In Africa è stato eradicato l’ultimo ceppo rimasto della polio. Il continente è finalmente libero dal poliovirus selvaggio.

Arriva la certificazione ufficiale dopo quattro anni senza un caso. Con questo traguardo storico, cinque delle sei regioni dell’OMS – che rappresentano oltre il 90% della popolazione mondiale – sono ora libere dal poliovirus selvaggio, avvicinando il mondo al raggiungimento dell’eradicazione globale della polio.

La Global Polio Eradication Initiative (GPEI) si congratula con i governi nazionali dei 47 Paesi della regione africana per i risultati raggiunti.

“La fine del virus della poliomielite selvaggia in Africa è una delle più grandi conquiste della salute pubblica del nostro tempo e fornisce a tutti noi una potente ispirazione per portare a termine il lavoro di eradicazione della polio a livello globale“, ha affermato il direttore generale dell’OMS, il dott. Tedros Adhanom Ghebreyesus.

“Ringrazio e mi congratulo con i governi, gli operatori sanitari, i volontari della comunità, i leader tradizionali e religiosi e i genitori di tutta la regione che hanno lavorato insieme per cacciare la polio selvaggia dall’Africa” ha aggiunto il direttore.

Nel continente africano, adesso, rimane solo la polio derivata dal vaccino. Si tratta di una forma rara del virus che muta dal vaccino antipolio orale e può diffondersi a comunità ‘sotto-immunizzate’. Secondo quanto riporta la Bbc online, l’Oms ha identificato alcuni di questi casi in Nigeria, Repubblica democratica del Congo, Repubblica Centrafricana e Angola.

Solo in due paesi nel mondo vi è ancora la trasmissione di poliovirus selvaggio: Pakistan e Afghanistan.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...