Home NT News Asl Toscana Nord Ovest, l’affondo di Nursind: “Solo 50 assunzioni per 400 posti mancanti: pronti allo sciopero”
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest, l’affondo di Nursind: “Solo 50 assunzioni per 400 posti mancanti: pronti allo sciopero”

Condividi
Sì alla mobilità #infermierinPuglia2019: “Adesso basta!”
?????????????????????????????????????????????????????????
Condividi

Roberta Sassu, segretaria territoriale del sindacato: “Gravi carenze. Non possiamo revocare lo stato di agitazione”.

Asl Toscana Nord Ovest, l’affondo di Nursind: “Solo 50 assunzioni per 400 posti mancanti: pronti allo sciopero”
Roberta Sassu

“È assurdo pensare che 50 infermieri e 20 operatori socio-sanitari assunti per due mesi possano rappresentare la soluzione alle carenze strutturali dell’area dell’Asl Toscana Nord Ovest. A queste condizioni non possiamo revocare lo stato di agitazione e siamo pronti allo sciopero”. L’annuncio arriva da Roberta Sassu, segretaria territoriale Nursind, sindacato autonomo degli infermieri, a seguito dell’accordo raggiunto tra Azienda sanitaria e sindacati confederali. “Il classico stratagemma per gettare fumo negli occhi ai lavoratori”, dichiara Sassu.

“Queste assunzioni – continua –, diluite sui 5 grandi ospedali e le 10 zone territoriali che compongono l’Azienda, si traducono in tre infermieri per ogni struttura, quando l’Asl Nord Ovest avrebbe bisogno di 400 infermieri in più per garantire l’assistenza adeguata. E non a causa delle ferie, ma in generale durante l’anno. In un’azienda in cui ci sono centinaia di infermieri che hanno accumulato fino a 200 giorni di ferie e centinaia di ore di straordinario, a cosa possono servire 50 infermieri per due mesi? Contestiamo anche il ricorso alle agenzie interinali, quando è presente una graduatoria pubblica per assunzioni a tempo determinato a cui si potrebbe attingere per contratti più dignitosi per i lavoratori e meno costosi per l’Azienda”.

Conclude Sassu: “Negli incontri in prefettura, come Nursind, non abbiamo riscontrato nessuna apertura sul fronte delle assunzioni. Anzi, si autorizza la dirigenza ad attivare ordini di servizio per coprire le mancanze di organico. Unico dato positivo: Nursind ha finalmente ottenuto le date per il pagamento dell’incentivo regionale per il personale del 118, atto dovuto da anni e raggiunto solo sotto la minaccia di portare l’Azienda in tribunale. Se le scadenze non dovessero essere rispettate, siamo pronti ad avviare la causa legale”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “L’evoluzione del ruolo dell’infermiere instillatore”

Sulla piattaforma Dynamicom Education è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “L’evoluzione del...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Innovazione e intelligenza artificiale nel nursing contemporaneo: tra evoluzione tecnologica e umanizzazione della cura

Abstract L’evoluzione tecnologica sta ridefinendo in modo radicale il paradigma assistenziale infermieristico....

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Assistenza infermieristica al paziente con ictus ischemico: esperienza e formazione nella Stroke Unit

L’ictus ischemico è una delle principali emergenze neurologiche e rappresenta una delle...

MediciNT News

Ddl Semplificazioni approvato in Senato: come funziona il certificato di malattia a distanza

Tra i 73 provvedimenti presenti nel testo del Ddl Semplificazioni approvato dal Senato non...