Home NT News Boccia agli infermieri: “Non finiremo mai di ringraziarvi e condividiamo le vostre richieste”
NT NewsPugliaRegionali

Boccia agli infermieri: “Non finiremo mai di ringraziarvi e condividiamo le vostre richieste”

Condividi
Coronavirus, riapertura di bar e ristoranti in Calabria: Boccia impugna l'ordinanza della Regione
Il ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia accoglie il contingente di 21 medici volontari, messi a disposizione degli ospedali del territorio dal governo, all arrivo all'’aeroporto di Caselle, Torino, 2 aprile 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO
Condividi

Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie durante l’incontro con i rappresentanti Fnopi a Bisceglie.

Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, ha incontrato ieri all’ospedale di Bisceglie (unico presidio Covid della provincia pugliese di Barletta-Andria-Trani), sua città d’origine, i rappresentanti della Fnopi, guidati da Giuseppe Papagni, presidente Opi BAT. “Gli infermieri, così come i medici, sono stati i protagonisti assoluti della lotta in trincea al coronavirus, sempre in prima fila senza mai tirarsi indietro – ha detto -. Non finiremo mai di ringraziarvi. Le vostra richieste, inviate al ministro Speranza e al presidente della Conferenza delle Regioni, Bonaccini, sono arrivate all’attenzione della Stato-Regioni ed è necessario ribadire che equità, valorizzazione della multidisciplinarietà e giustizia nell’organizzazione del lavoro sui territori regionali sono richieste condivise da tutti noi”.

Boccia ha poi aggiunto: “Rappresentate più della metà degli organici delle professioni sanitarie italiane e, quando il Paese ha avuto bisogno di voi, avete mostrato grande generosità. Lunedì (oggi, ndr) ringrazieremo e premieremo i volontari che nei momenti più drammatici del Covid-19 hanno risposto ai bandi della Protezione civile. Ma non bastano gli attestati di stima e di gratitudine: il futuro della sanità italiana passa attraverso l’investimento dello Stato e delle Regioni nella conoscenza, nell’innovazione nelle specializzazioni e nella professionalità. Le esigenze di modernizzazione della prevenzione territoriale passa attraverso il vostro prezioso lavoro”.

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...