Home NT News Cellule staminali con “superpoteri” scoperte negli embrioni umani
NT News

Cellule staminali con “superpoteri” scoperte negli embrioni umani

Condividi
Cellule staminali con "superpoteri" scoperte negli embrioni umani
Condividi

Le hanno individuate i ricercatori dell’Università di Edimburgo.

Negli embrioni umani sono state individuate cellule staminali superpotenti, con una capacità di moltiplicarsi e una robustezza da 200 a 500 volte superiore rispetto a quelle prelevate dal cordone ombelicale. Merito di un gruppo dell’Università di Edimburgo (Scozia), coordinato da Andrejs Ivanovs e Alexander Medvinsky. La scoperta, pubblicata sulla rivista Stem Cell Reports, potrebbe diventare in futuro uno strumento importante per la medicina rigenerativa.

Si tratta, come hanno spiegato gli autori dello studio, di staminali che formano le cellule del sangue e del sistema immunitario, le cosiddette staminali emopoietiche, con importanti applicazioni nel trattamento di leucemie e malattie del sistema immunitario. Gli autori hanno trapiantato queste cellule embrionali in topi di laboratorio, osservando una loro inattesa capacità di espansione.

“La disponibilità a scopo terapeutico di queste cellule, provenienti ad esempio dal midollo osseo o dal cordone ombelicale, è un problema costante”, hanno detto gli autori della ricerca. Per questo è importante aver scoperto che le staminali emopoietiche dell’embrione “sono più robuste e hanno una maggiore capacità di moltiplicarsi e differenziarsi rispetto a quelle del cordone ombelicale”. Ora bisognerà capire quali sono i meccanismi molecolari che conferiscono a queste cellule i loro “superpoteri”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...