Home Cittadino Farmacologia Farmacisti vaccinatori? La FNOMCeO è contro: “Non basta un corso on line ”
FarmacologiaMediciNT News

Farmacisti vaccinatori? La FNOMCeO è contro: “Non basta un corso on line ”

Condividi
Farmacisti vaccinatori? La FNOMCeO è contro: “Non basta un corso on line ”
Condividi

La possibilità di formare farmacisti rendendoli anche vaccinatori sta facendo molto discutere. L’ordine dei medici si oppone con fermezza. Federfarma, intanto, ha ritenuto importante promuovere un progetto formativo , è finalizzato a formare i farmacisti e a farli trovare preparati in occasione della prossima campagna vaccinale antinfluenzale.

Il corso si chiama “Farmacista vaccinatore” ed è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco dell’Università di Torino. Un modo di preparare i farmacisti qualora il Governo ritenesse di coinvolgere le farmacie in tale iniziativa di prevenzione, in particolare in vista delle vaccinazioni contro il Covid-19.

“Somministrare i vaccini per l’influenza all’interno delle farmacie? Un’idea che, a legislazione vigente, non può essere messa in pratica. E che, comunque, non sarebbe coerente con le competenze sanitarie che la Legge affida, in maniera diversa e peculiare, a Medici, Infermieri, Farmacisti. Non basta un corso on line per diventare medici” dice il presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli.

La Federazione nazionale degli Ordini dei Medici è decisamente contraria alla proposta avanzata da Federfarma assieme a Fofi e Assofarm (rispettivamente la Federazione dei titolari di farmacia, quella degli Ordini dei farmacisti, e l’associazione delle farmacie comunali). La proposta è stata rilanciata con un Ordine del Giorno, primo firmatario il presidente Fofi on. Andrea Mandelli, approvato dalla Camera, e con un’interrogazione parlamentare, sempre alla Camera, presentata dall’on. Marcello Gemmato, Segretario della Commissione Affari sociali e, anche lui, farmacista.

Sull’argomento è stato aperto anche un Tavolo ministeriale, che si riunirà nuovamente la prossima settimana.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...