Home Infermieri FNopi Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
FNopiInfermieriNT News

Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

Condividi
Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita
Condividi

Si è celebrata ieri e ha visto l’intervento in videoconferenza dei rappresentanti delle Federazioni nazionali degli Ordini.

“Investiamo sulla ricerca e sulla formazione per rafforzare il nostro Servizio sanitario nazionale e garantire al meglio la salute di tutti i cittadini. Dobbiamo fare sempre di più e sempre meglio. Anche per questo oggi (ieri, ndr) si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. È un importante momento di studio e confronto tra istituzioni, enti locali e rappresentanti del mondo scientifico e delle professioni. Questa sera verranno illuminati di arancione numerosi monumenti in tutta Italia”.

Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, celebrata ieri (17 settembre) e promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per esortare tutte le amministrazioni pubbliche a sostenere “l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita”.

Per veicolare l’attenzione su questo tema, il ministero della Salute, insieme alla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, all’Istituto Superiore di Sanità (Iss), all’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e all’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), ha organizzato un evento all’Auditorium “Cosimo Piccinno” che è stato trasmesso in diretta video su www.salute.gov.it e sui canali Facebook e YouTube del ministero. 

Tenuto conto del contesto straordinario dell’emergenza Covid-19 e del tema significativo scelto dall’Oms per il 2020 (“Sicurezza degli operatori, priorità per la sicurezza dei pazienti”), questa seconda edizione ha visto la partecipazione attiva delle Federazioni nazionali degli Ordini, a sottolineare la volontà di tutti a collaborare per il miglioramento dei livelli di sicurezza delle cure e degli operatori in Italia.

Hanno partecipato all’evento Sandra Zampa, sottosegretario alla Salute, Genesio Icardi, coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore Sanità, Domenico Mantoan, commissario straordinario Agenas, e Giuseppe Ruocco, segretario generale ministero della Salute. 

Sono intervenuti in videoconferenza i rappresentanti di: Federazione nazionale Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo); Federazione nazionale Ordini veterinari italiani; Federazione nazionale Ordini farmacisti italiani ; Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (Fnopi); Federazione nazionale della professione ostetrica (Fnopo); Federazione nazionale Ordini dei Tsrm e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione; Ordine nazionale biologi; Federazione nazionale degli Ordini dei chimici e dei fisici; Consiglio nazionale Ordine degli psicologi; Consiglio nazionale Ordine assistenti sociali.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...