Home Infermieri Normative “I vaccini non causano l’autismo”, la Cassazione boccia l’ennesimo ricorso
Normative

“I vaccini non causano l’autismo”, la Cassazione boccia l’ennesimo ricorso

Condividi
"I vaccini non causano l’autismo", la Cassazione boccia l’ennesimo ricorso
Condividi

Secondo la Suprema Corte non esiste una casistica statisticamente accettabile e probante per ipotizzare una correlazione tra vaccini e autismo

Un’altra sentenza ha di fatto bocciato la teoria, che non ha alcun fondamento scientifico, secondo cui i vaccini causino l’autismo. La Suprema Corte di Cassazione, infatti, con l’ordinanza 18358/2018 della sesta sezione civile, ha respinto il ricorso (già rigettato da Tribunale e Corte di Appello) tramite cui il tutore di un minore aveva chiesto l’indennizzo ex legge n. 210 del 1992, sostenendo che il ragazzino avesse contratto una “encefalopatia immunomediata ad insorgenza post vaccinica con sindrome autistica” a causa della terapia vaccinale somministrata.

Per i giudici la correlazione tra vaccini e autismo non esiste, visto che non esiste una casistica statisticamente accettabile e probante.

Tradotto: “non sussistono ad oggi studi epidemiologici definitivi che consentano di porre in correlazione la frequenza dell’autismo con quella della vaccinazione antipolio Sabin nella popolazione”.

Nell’ordinanza si legge: “A fondamento del ricorso si formulano due motivi: violazione e falsa applicazione dell’articolo 1223 c.c., nonché omesso esame circa un fatto decisivo che è stato oggetto di discussione tra le parti”.

La Cassazione sottolinea che “il ricorso è inammissibile”; in quanto secondo questo l’unico vizio sarebbe “ravvisabile in ipotesi di palese devianza dalle nozioni correnti della scienza medica, la cui fonte va indicata, o nell’omissione degli accertamenti strumentali dai quali, secondo le argomentate nozioni, non può prescindersi per la formulazione di una corretta diagnosi”.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

InfermieriNormative

Demansionamento infermieristico: la Cassazione non cambia orientamento

Ordinanza n. 23431/2025, interpretazioni fuorvianti: la Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso,...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
InfermieriNormativeNT News

La Suprema Corte sancisce in via definitiva il diritto alla pausa lavorativa e al buono pasto

Con Ordinanza n. 23370 del 16 agosto 2025, la Suprema Corte di Cassazione ha messo la...