Home Regionali Campania Il prof. De Placido precisa “in alcun modo vuole attribuire unità peculiare dell’ostetrica alla figura professionale dell’infermiere”
CampaniaNT NewsRegionali

Il prof. De Placido precisa “in alcun modo vuole attribuire unità peculiare dell’ostetrica alla figura professionale dell’infermiere”

Condividi
Caos Sanità in Campania: infermieri costretti a fare da tappabuchi perchè mancano le ostetriche 1
Condividi

In seguito al nostro articolo dal titolo “Caos Sanità in Campania: infermieri costretti a fare da tappabuchi perché mancano le ostetriche” il Direttore del D.A.I. Materno Infantile prof. Giuseppe De Placido risponde con una nota che pubblichiamo di seguito


“Premetto che, le Autorità della Azienda Federico II, ed in particolare della Clinica  Ostetrica hanno da sempre puntato l’interesse delle proprie attività alla qualità  dell’assistenza erogata. Non potrebbe essere diversamente dato che la Clinica Ostetrica è modello gestionale riconosciuto dalle stesse organizzazioni femminili che  annualmente conferiscono alla nostra Azienda il Bollino Rosa.

In merito alla notizia comparsa sulla Vostra testata in data 29 April 2019, voglio precisare che la mia lettera del 24/04/2019, in alcun modo vuole attribuire unità peculiare dell’ostetrica alla figura professionale dell’infermiere.

Tuttavia, non possiamo non sottolineare come, nonostante gli sforzi dell’Azienda A.O.U. Federico, ci siano ancora carenze di personale sia ostetrico che infermieristico.

La recente attivazione della O.B.I. (osservazione breve intensiva) nell’ambito del Pronto Soccorso prevede imprescindibile presenza della ostetrica triagista ma anche dell’infermiere, ognuno impegnato nello esclusivo svolgimento delle mansioni previste dal proprio profilo professionale.

Nel comprendere che attaccare la Sanità campana é un mezzo rapido ed infallibile per aumentare l’audience, dispiace sottolineare come un documento interno riguardante  ‘organizzazione del lavoro venga utilizzato e strumentalizzato per screditare l’impegno di tutto il personale del Dipartimento Materno-Infantile, che negli ultimi anni ha dato tangibili segnali di collaborazione nello sforzo di migliorare la qualità dell’assistenza offerta alle pazienti afferenti alla struttura”.

Firmato dal Direttore del DAI Materno Infantile prof. Giuseppe De Placido


 

Nota della Redazione di NurseTimes

NurseTimes è da sempre attento alle tematiche del lavoro e della sanità, ma soprattutto rispettoso del prezioso lavoro di tutti gli operatori sanitari operanti in ogni setting assistenziale. Gli operatori si ritrovano quotidianamente ad assistere i nostri cittadini tra le tante difficoltà dettate dai deficitari ed obsoleti modelli organizzativi e la scarsa attenzione al rispetto dei profili professionali.

Da tempo denunciamo situazioni di demansionamento a cui vengono sottoposti gli operatori sanitari dovute a molteplici fattori, tra cui la mancanza di quelle figure professionali indispensabili a coprire la domanda di salute dei nostri cittadini. Il nostro non è assolutamente un attacco alla sanità campana ma al suo modo di gestione delle risorse umane, nel pieno rispetto delle normative vigenti. Nessun medico specializzato in ginecologia si sognerebbe di sostituire un altro operatore sanitario.

Che la ricorrenza del primo maggio sia un utile momento per ripensare al giusto rispetto per tutti i lavoratori della sanità.

Grazie a tutti gli operatori della sanità ed al loro instancabile lavoro.

BUONA FESTA DEI LAVORATORI A TUTTI!

 

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...