Home NT News La proposta del Cnel: un codice unico per arginare il boom di contratti pirata
NT News

La proposta del Cnel: un codice unico per arginare il boom di contratti pirata

Condividi
La proposta del Cnel: un codice unico per arginare il boom dei contratti pirata
Condividi

Il relativo disegno di legge è stato depositato al Senato.

Una legge per istituire un codice unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro. È la proposta del Cnel (Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro), con l’obiettivo, come spiega il presidente Tiziano Treu, di «arginare il fenomeno della proliferazione di contratti pirata registratosi nel corso dell’ultimo decennio», visto che a ora «risultano depositati ben 888 accordi». Di questi ce ne sono 229 solo nel commercio e 110 in istituzioni private, enti assistenziali, sanitari e terzo settore. Il testo del ddl è stato depositato al Senato.

Nella proposta viene definito il Codice di identificazione unico di tutti gli accordi depositati con “sequenza alfanumerica a ciascun contratto o accordo collettivo”. Il codice “è altresì inserito dall’Inps” nella “compilazione digitale dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili” e i datori di lavoro saranno obbligati “a indicare per ciascuna posizione professionale il codice Ccnl riferibile al contratto o accordo collettivo applicato”. L’idea è quella di “costituire il primo nucleo di un’anagrafe comune dei contratti collettivi organizzata in un’ottica di servizio pubblico”.

In Italia i datori di lavoro non hanno l’obbligo di applicare un determinato contratto. Ogni organizzazione è libera di autodefinirsi rappresentativa e di concludere un accordo “nazionale” nello stesso settore già coperto da altri contratti firmati da organizzazioni concorrenti. Ciò rende necessario identificare quale o quali contratti possano essere considerati il riferimento e tracciare la linea di demarcazione fra pluralismo contrattuale e pratica sleale.

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Messaggero

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Gestione infermieristica del dolore: un caso clinico e riflessioni sulle buone pratiche assistenziali

Autore: Davide Di Pierro,  infermiere presso l’unità operativa di Medicina del P.O. Castellaneta, c/o asl...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...