Home Regionali Lombardia Lombardia, Gallera ancora nella bufera: “Lussuose stanze degli ospedali privati aperte a pazienti ordinari”
LombardiaNT NewsRegionali

Lombardia, Gallera ancora nella bufera: “Lussuose stanze degli ospedali privati aperte a pazienti ordinari”

Condividi
Lombardia, Gallera ancora nella bufera: "Lussuose stanze degli ospedali privati aperte a pazienti ordinari"
Emergenza Covid 19, Apertura nuovo ospedale di emergenza per il ricovero in terapia intensiva dei pazienti affetti da Covid 19 ,assessore al welfare Giulio Gallera , Ospedale San Raffaele, Milano, Italia23 Marzo 2020, ANSA/Andrea Fasani
Condividi

Le dichiarazioni dellassessore regionale al Welfare hanno scatenato polemiche.

Non c’è pace per Giulio Gallera, autore di una dichiarazione che non è passata inosservata durante un convegno organizzato da Rcs. L’assessore lombardo al Welfare ha elogiato gli ospedali privati che in tempi di Covid “hanno aperto le loro stanze lussuose a pazienti ordinari che venivano trasferiti dal pubblico”. L’intenzione era quella di elogiare il sistema lombardo, ma le sue parole hanno scatenato le polemiche.

“Ma Gallera non si vergogna? Cosa significa ‘pazienti ordinari’? Queste non sono solo cose che un assessore al Welfare non dovrebbe dire. Anzi, non dovrebbe proprio pensarle. I cittadini sono tutti uguali. Non esistono pazienti di serie A e di serie B”. Così ha scritto su Facebook il viceministro Stefano Buffagni (M5S).

“Quei letti sono stati pagati dal Sistema sanitario, non regalati – ha commentato Jacopo Scandella (Pd) –. Che il privato abbia un tetto massimo di spesa ma nessun vincolo o programmazione regionale sul tipo di prestazioni da erogare, più o meno remunerative, più o meno utili al territorio, è la prima cosa da cambiare. Che poi pochi abbiano stanze lussuose e troppi liste d’attesa infinite è la seconda”.

Redazione Nurse Times

Aggiornamenti in tempo reale sull’epidemia in Italia

Aiutateci ad aiutarvi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Progettato il primo virus sintetico con l’aiuto dell’intelligenza artificiale: può uccidere ceppi di Escherichia coli

Ottenuto il primo virus costruito in laboratorio, il cui patrimonio genetico è stato progettato al computer con...

CittadinoEsami strumentaliNT News

Medicina nucleare: scansioni più nitide, veloci ed economiche grazie a un nuovo rivelatore

Un team internazionale guidato da Northwestern University (Usa) e Soochow University (Cina)...

CardiologiaCittadinoNT NewsPugliaRegionali

Cardiomiopatia non ischemica: nuovo strumento diagnostico per prevenire la morte cardiaca improvvisa

Un nuovo strumento diagnostico potrebbe rivoluzionare la prevenzione della morte cardiaca improvvisa...