Home NT News Lucca, la rabbia di una paziente del San Luca: “Pane ammuffito per cena”
NT NewsRegionaliToscana

Lucca, la rabbia di una paziente del San Luca: “Pane ammuffito per cena”

Condividi
Lucca, meno stress per i piccoli pazienti in sala operatoria
Condividi

Brutta sorpresa per una donna ricoverata in ospedale: “È uno scandalo. Sporgerò denuncia”.

«Invece di dare la caccia al batterio killer in giro per l’ospedale, provino a dare un’occhiata alle cucine. Si accorgerebbero che ci danno da mangiare pane ammuffito». Rossana è una 41enne che da venerdì scorso è ricoverata all’ospedale San Luca di Lucca.

È arrabbiata perché ieri sera, quando le è stato recapitato il vassoio con la cena, ha ricevuto una brutta sorpresa: «C’erano crema di piselli, prosciutto cotto, verdure lesse, una mela cotta e delle fette di pane. Ho mangiato la crema e poi ho preso il pane per tagliarne una fetta, e in quel momento mi sono accorta che era ammuffito (vedi foto, ndr). Potete immaginare il mio disgusto. Ovviamente ho smesso di mangiare e sono andata a chiedere spiegazioni. La persona che consegna il vitto ai pazienti ha detto che sono cose che possono succedere e che non dipendono dall’ospedale, ma dal panettiere. A quel punto sono andata a informare il resto dei ricoverati del reparto: è venuto fuori che ad altri due pazienti era stato consegnato pane ammuffito. Le infermiere mi hanno detto che avrebbero fatto una segnalazione e mi hanno invitato a parlare dell’accaduto con la caposala. In ogni caso ho chiamato anche il 113 per segnalare il fatto e, quando uscirò dall’ospedale, sporgerò denuncia».

La signora Rossana è furiosa: «Vi pare possibile? Qui ci sono donne incinte, bambini, persone che soffrono di malattie serie. Come facciamo a fidarci di ciò che ci viene dato, se nel pane c’è la muffa? Lo trovo scandaloso. Se penso che ho mangiato quella crema, mi sento male. Parlano tanto di igiene per evitare la trasmissione del batterio killer, e poi succedano queste cose».

Redazione Nurse Times

Fonte: Il Tirreno

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...