Home NT News Opi BAT on TV: come prevenire gli incidenti domestici
NT NewsPugliaRegionali

Opi BAT on TV: come prevenire gli incidenti domestici

Condividi
Opi BAT 8.0: Sindromi da raffredamento ed incidenti domestici 1
Condividi

Si è tenuto martedi 19 Febbraio 2019 il ricorrente appuntamento televisivo dell’Ordine degli Infermieri della Bat (OPI BAT )alla trasmissione televisiva “Casa Serena” condotta da Serena SGUERA, su Teleregione, Canale 14 del DDT.

Si volta pagina rispetto agli appuntamenti precedenti(VEDI) disquisendo degli incidenti che si verificano a domicilio e quindi le situazioni di emergenza/urgenza domestiche.

Ospiti in studio il Presidente OPI BAT, il dott. Giuseppe PAPAGNI ed il Dott. Michele CALABRESE Infermiere del 118 presso la postazione di San Nicola di Melfi (ASP Potenza-Basilicata Soccorso).

In sintesi anche la propria abitazione o luogo abitudinario ove si sosta diverso tempo (lavoro, attività ludico/sportiva, ecc ecc) potrebbero riservare delle spiacevoli sorprese sul piano salutare e che potrebbero, in certe circostanze, essere letale. Si veda ad esempio l’avvelenamento da monossido di carbonio oppure gli incidenti domestici (ustioni, traumi accidentali ecce ecc).

Focus della puntata sulla prevenzione delle cadute a domicilio e  dei pericoli che potrebbero derivare da una scorretta ingegnerizzazione di un appartamento, che vedrebbe penalizzati e potenzialmente candidati a dei traumi le fasce più deboli (anziani e bambini).

Successivamente ampio respiro ad emergenze/urgenze a domicilio, con il capitolo delle ustioni e del loro trattamento. Differenziandole per stadi e indicando quando è opportuno recarsi in PS o allertare il sistema di Emergenza/Urgenza 118 e quando invece è possibile automedicarsi o recarsi dal proprio medico di Medicina Generale o Infermiere di Famiglia.


CALABRESE Michele

 

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsOncologia

Asti: intervento pionieristico restituisce l’udito con impianto osseo

Utilizzato per la prima volta un impianto all’avanguardia che sostituisce le strutture...

Taser, pistole elettriche e pacemaker: la scarica elettrica è davvero pericolosa per il malintenzionato portatore di un dispositivo impiantato?
CardiologiaCittadinoInfermiere dell’EmergenzaNT NewsSpecializzazioni

Taser e rischio cardiaco: Sis118 chiede revisione e defibrillatori a bordo

Balzanelli (SIS118): il Taser può provocare arresto cardiaco; serve una revisione normativa,...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
InfermieriNormativeNT News

La Suprema Corte sancisce in via definitiva il diritto alla pausa lavorativa e al buono pasto

Con Ordinanza n. 23370 del 16 agosto 2025, la Suprema Corte di Cassazione ha messo la...