Home Regionali Lazio Primo volontario italiano riceve il vaccino anti-Covid
Lazio

Primo volontario italiano riceve il vaccino anti-Covid

Condividi
Primo volontario italiano riceve il vaccino anti-Covid
Condividi

Il primo volontario sano, una donna di 50 anni, ha ricevuto nell’ospedale romano il vaccino anti-Covid italiano, progettato dall’azienda Biotech Reithera di Castel Romano.

“Da oggi inizia una fase della ricerca assolutamente nuova”. Così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha commentato l’avvio della sperimentazione del primo vaccino anti-Covid-19 sull’essere umano. “Rinnovo l’appello alla responsabilità” ha detto Zingaretti. “Senza il senso della responsabilità di tutti rischiamo di tornare indietro”. Il vaccino è stato finanziato con otto milioni di euro da Regione Lazio e ministero della Ricerca con il Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Presente anche l’assessore alla Sanità e integrazione Socio-Sanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato.

“Sono molto soddisfatto e orgoglioso” ha detto il direttore sanitario dello Spallanzani, Francesco Vaia. “Si inaugura così la classica fase uno che dovrà verificare se la dose di vaccino non darà effetti collaterali al paziente e, soprattutto, se questa dose è immunogenica, cioè capace di produrre all’interno dell’organismo la creazione di anticorpi. Anticorpi che devono essere neutralizzati, cioè capaci di bloccare la replicazione virale. Dopodiché i cittadini sottoposti alla sperimentazione, fino all’autunno, verranno osservati per 12 settimane. La seconda e la terza fase prevedono la sperimentazione nei Paesi dove la virulenza è molto più alta rispetto all’Italia, come il Brasile o il Messico“. “Se tutto andrà per il meglio – ha proseguito Vaia – e termineremo questa sperimentazione entro l’anno, e se siamo bravi e veloci ora, potremmo avere il vaccino entro primavera prossima in base commerciale. La previsione è questa”.

Fonti: Avvenire.it, Il Sole 24 Ore, ITALPRESS

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LazioNT NewsRegionali

Case di comunità, Regione Lazio stabilisce i requisiti per l’apertura

Con un apposito schema di delibera, che ha ottenuto il via libera...

LazioNT NewsRegionali

«Se ti togli il reggiseno ci fai felici tutti»: bufera al Policlinico Umberto I

Una 23enne denuncia sui social le frasi di un tecnico durante una...

LazioNT NewsRegionali

West Nile, ministero Salute: “Atteso picco nelle prossime settimane”

“Una delegazione di tecnici del ministero della Salute ha incontrato presso l’Aula...

Verona, l'Istituto del pancreas celebra i 3mila interventi eseguiti in 20 anni
CittadinoLazioNT NewsOncologiaRegionali

Tumore al pancreas, “radioterapia interna” sperimentata al San Camillo Forlanini di Roma

Un passo concreto verso trattamenti sempre più efficaci e personalizzati contro il...